1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M46 con piccola planetaria.
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco un altra fatica. Meno degli anni passati perché mi basta aprire l osservatorio. Non é proprio cosi perché i problemi sono sempre dietro l angolo. Fare funzionare sempre tutto e avere il meteo privo di umidità non é mai facile, soprattutto l elettronica componentistica. Ieri sera ho fotografato l ammasso m46 appartenente all emisfero australe. La particolarità di questo ammasso, lo fotografai anche da poggio al pino nel 2007, e che ha una bellissima nebulosa planetaria ngc 2438. Tutto apparente però perché l ammasso dista 5400 anni luce da noi e contiene 500stelle di appartenenza, mentre la piccola planetaria dista 2900 anni luce. Quindi tra l uno e l altro abbiamo 2500anni luce di differenza. Come al solito Canon 1100d con soli 9 scatti di calibrazione e 7 dark, flat e bias al seguito con newton 150-750 con filtro uhc astronomik da cielo nebbioso e inquinato dalle luci come é la prima periferia di periferia di Arezzo.

Allegato:
final m46 pix copia-2-3.jpg
final m46 pix copia-2-3.jpg [ 928.54 KiB | Osservato 1493 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 con piccola planetaria.
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre carino questo ammasso con la planetaria!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 con piccola planetaria.
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,
si ,
bello ed interessante questo campo con la Planetaria !!

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 con piccola planetaria.
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho sempre osservato in visuale col dobson, è un ammasso molto affascinante. È una bellissima foto.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 con piccola planetaria.
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie amici!
Su Facebook un utente mi ha indicato un altra planetaria visibile in foto...non la conoscevo. Avete visto bellina? E' tendente al grigio. Guardate bene nel lato destro...

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 con piccola planetaria.
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Minkowski 1-18. Planetaria debole molto poco conosciuta, ho letto che col filtro OIII in visuale ci vuole un 16" o forse un 14" per vederla.

Simpatico quadretto!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 con piccola planetaria.
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Minkowski 1-18. Planetaria debole molto poco conosciuta, ho letto che col filtro OIII in visuale ci vuole un 16" o forse un 14" per vederla.

Simpatico quadretto!


Grazie non riuscivo a trovare il nome! Sei stato di aiuto grazie.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 con piccola planetaria.
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2016, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto carina e bei colori! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 con piccola planetaria.
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
messier sempre di grande effetto molto ben reso :thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46 con piccola planetaria.
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi per il passaggio ;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010