1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questi giorni di sereno altalenante, ho sperimentato un nuovo software Voyager di Leonardo Orazi ( http://software.starkeeper.it/index.php/voyager ) Un software di automazione e controllo della ripresa.
Ho scelto gli unici soggetti gradevoli in questo periodo dell'anno che posso riprendere dal mio balcone.
Ho eseguito testando il sw in 2 giorni di riprese stoppando con il sorgere della luna, collezionando 48Lx450s 30R 30G 30B da 150s e nell'ultima sera 12 ha da 900s però purtroppo si è annuvolato facendomi buttare tutte le pose in ha.
Cmq la mia sessione di ripresa è stata impostata così:
-AutoStart sequenza di acquisizione a orario preimpostato
-Autopuntamento
-Messa a fuoco automatica (ogni volta che il filtro cambiava con focus max, ovviamente ho fatto un filtro alla volta, sempre in automatico).
-Meridian Flip automatico con riposizionamento e ricalibrazione guida
-A fine sessione parkeggio in automatico e warm up della camera..
Insomma ho dormito tranquillo mentre il mulo riprendeva....La pigrizia si sta facendo padrona!!!
Poi nei giorni di luna piena sono andato sulla M101.
Ho acquisito un pò di frame sulla 101 sono 40L x 450s 25R e 25G da 150s e purtroppo solo 7 G da 150s per un problema che non avevo considerato. La M101 allo zenith mi va dietro il tetto ed avevo impostato la sequenza in grup by slot ovvero un filtro alla volta, e chiaramente ero il full automazione e quindi nel mentre il mulo riprendeva io ero al calduccio a dormire!!
Vabbè integrerò ulteriormente appena sarà possibile... Ottica di ripresa 104t primalucelab su NEQ6 con ccd sbig 8300 m.
La luminanza presenta molto altro segnale che in questa elaborazione ho voluto lasciarlo celato, per avere maggior contrasto li dove serve, e anche perchè se faccio uno strech maggiore escono fuori tutti i difetti della ripresa dovuti alla non ottima qualità del cielo.
L'elaborazione è stata fatta per intero con pixinsight e solo un passaggio di colore selettivo con CS5
Questo è il risultato non ha grande profondità...ci vuole il cielo!!!! FWHM medio 3.87 :(

Link full res
m101 http://quasar.teoth.it/forums/download/ ... &mode=view
m81-82 http://quasar.teoth.it/forums/download/ ... &mode=view


Allegati:
m101forum.jpg
m101forum.jpg [ 239.76 KiB | Osservato 2579 volte ]
M81-82forum.jpg
M81-82forum.jpg [ 153.83 KiB | Osservato 2579 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime immagini: preferisco M81 con la compagna, colori molto belli e ottima risoluzione, ma anche M101 fa una gran bella figura. Complimenti :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che invidia !!! Hai una strumentazione ottima e la fai funzionare a dovere .
I link in full puntano su montature e ottiche ... :)
Spettacolare M81/82!!


Alessandro Curci


Ultima modifica di mamete il lunedì 8 febbraio 2016, 16:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È strano da pc mi vanno sulle foto da tapatalk mi vanno sulle montature e ottiche pure a me :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due belle realizzazioni!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico direi che hai fatto un gran bel lavoro, in particolare vedo una bella M101

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle, anche io preferisco la 101 che ti e venuta spettacolare.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime entrambe! Io non so scegliere, le tengo tutte :-)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ottime Domenico anche se vedo il fondo cielo molto "nero" ma quindi... Voyager promosso a pieni voti?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 21:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi risultati, se riesci a fare queste immagini dal balcone allora vuol dire che hai un buon cielo.
Adesso poi che hai automatizzato il tutto...avrai meno incentivi a muoverti :mrgreen:
Quoto Vaelgran per il fondo cielo un po' troppo nero.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010