1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piccola eskimo
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ero partito per riprendere saturno ma dato che ribolliva troppo causa seeing orrido :( , ho fatto una ripresa veloce alla piccolettahttp://forum.astrofili.org/userpix/55_eskimo_1.jpg
somma di 60 frame da 12 sec.
strumentazione in firma


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 2:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La nebula è cariniiiiissima. Ma le stelle sembrano sfocate... colpa dell'elaborazione?
Sei andato di barlow, Dome?
1000 di focale e la neby così grande...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Ciao Davide, penso che il problema sia dovuto al seeing di m***da, avrò avuto forse V Ant. in più c'era un forte vento che mi faceva traballare il tubo, i frame buoni saranno stati una decina ma ho deciso di sommare anche quelli più bruttini(dieci erano troppo pochi).
La focale l'ho fatta senza barlow, le dimensioni della nebula dovrebbero essere circa 0,7' se non mi sbaglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
elaborazione con un po più di impegnohttp://forum.astrofili.org/userpix/55_esk_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un risultato di grande eccellenza pensando alla strumentazione uitlizzata.
Ottima la seconda.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Domenico, veramente Karina la Eskimo! il nostro setup dà il meglio di sè sulle planetarie!
Ti posso dare un solo consiglio: fai più pose che puoi, la differenza si nota, soprattutto nel rumore di fondo.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Grazie Anto e Andrea.
per Andrea
si lo so che bisogna fare più pose, diciamo che ieri sera ho giocato un po, come ho scritto nel post precedente ero partito per una ripresa a saturno ma il seeing non mi ha permesso nulla. mi sono allora spostato su questa nebulosa che all'oculare era molto carina e le ho dato una botta.
ora che ci penso non ho regolato neanche il gain (forse era al massimo) 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Molto molto Gradevole DOmenico!!!

Peccato il seeing...ma e' comunque un ottimo risultato.
Ho provato sulla mia pelle la Eskimo e non e' semplice affatto.
(sia con il c6 che con il c9)

Unica cosa... anche per la eskimo ti serve un seeing decente :)
Bravo :)

ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Christian Cernuschi ha scritto:

Unica cosa... anche per la eskimo ti serve un seeing decente :)
Bravo :)



Questo l'ho capito proprio ieri sera :evil:
grazie dei complimenti :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010