1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 1023.....UPGRADATA LRGB!
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Questa è la volta di una galassia (NGC 1023) lenticolare, cioè una galssia dalla forma quasi ellittica formata perlopiù da stelle vecchie e da scarsa formazione stellare.
Questa NGC 1023 pur non essendo particolarmente spettacolare nell'aspetto, pare che al suo interno nasconda un buco nero.
NGC 1023 dista circa 20AL da noi.
Ripresa ieri sera sempre dal BCO in remoto.


Allegati:
NGC-1023-Jpeg.jpg
NGC-1023-Jpeg.jpg [ 658.59 KiB | Osservato 895 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il mercoledì 20 gennaio 2016, 11:15, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1023
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mica male, magari allungando un po' le singole la parte esterna viene più "decisa".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1023
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 9:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una galassia decisamente poco fotografata ma non per questo poco interessante.
Anche io proverei ad allungare la durata delle singole pose e comunque a fare una integrazione complessiva più lunga, vista la comodità del remoto :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1023
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i vostri pareri...in effetti potrei allungare l'integrazione anche se non ho la certezza che possa migliorare la resa di dettagli fini che ....mancano! :lol:
Ormai se ne riparla il prossimo anno vista la quantità di umidità nell'aria e la presenza invadente della luna.
Ciao

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1023 ora LRGB!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Ieri sera sono riuscito a completare i colori di questa "anonima" galassia.
La Luna molto invadente non mi ha permesso di andare lungo con i tempi, ma fortunatamente l'umidità assente non ha creato grossi problemi di gradiente.
Spero piaccia.
Saluti
Gp


Allegati:
NGC-1023-LRGB-Jpeg.jpg
NGC-1023-LRGB-Jpeg.jpg [ 833.41 KiB | Osservato 754 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010