1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC443 HaOIII
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riciao a tutti,
ispirato dalle recenti IC443 di Mauro e Lorenzo, ieri sera ho buttato un'ora in Ha e altrettanto in OIII su questa sinuosa nebulosa.

Cercando di evidenziarne le strutture, ho combinato le immagini con il seguente bilanciamento:
R -> Ha * 1
G -> Ha * 0.33 + OIII * 0.77
B -> OIII * 1

Strech, DDP, rimosso il grandiente della luna, appiattito il fondo cielo con una cinquantina di punti (grazie Cristina) e alla fine una leccata di HLVG per togliere un po' dell'alone verde che attornia le stelle più luminose.
Allegato:
IC443-TWO-SML-DDP-ARG-FB-HLVG.jpg
IC443-TWO-SML-DDP-ARG-FB-HLVG.jpg [ 1.89 MiB | Osservato 1565 volte ]

Quella sbavata in basso è il riflesso di Propus, alias Eta Geminorum... :facepalm:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 HaOIII
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande! E' un oggetto che ha il suo fascino! Molto bella!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 HaOIII
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me l'immagine è molto bella , soprattutto per le condizioni di ripresa. Per questo motivo ho provato a fare una riduzione del rumore e sebbene sia il file compresso già stretch mi pare ci si possa lavorare, soprattutto sulla somma non stretchiata.
Questo è il risultato:

Allegato:
IC443-TWO-SML-DDP-ARG-FB-HLVG_NOISE.jpg
IC443-TWO-SML-DDP-ARG-FB-HLVG_NOISE.jpg [ 261.31 KiB | Osservato 1549 volte ]


Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 HaOIII
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio, è decisamente migliorata: come hai fatto?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 HaOIII
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 1:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Utilizzando pix si estrae il canale luminanza, si dupilca questo canale, si applica a questo un screen transfer function (in automatico) che quindi (trascinando il triangolino verde) si applica all'histogram transformation. Histgram transformation quindi si applica al primo canale di luminanza e questo sarà la maschera invertita da applicare all'immagine a colori. Quindi si rimuove il rumore con ATrous wavelett transformer sull'immagine con la maschera invertita ricavata come ho scritto. Spero di essermi spiegato :D :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 HaOIII
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
ATrous wavelett transformer
Era questo che non conoscevo, grazie: ci proverò.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 HaOIII
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti, nel week-end, nonostante la luna, ho aggiunto altre pose ad integrazione di IC443: con questa siamo a 21 pose in Ha e 16 in OIII tutte da 600" per un totale di 6 ore e 10'. Ho rimesso tutto insieme, sempre con la combinazione bicolore di maxim R=Ha*1,G=Ha*0.33+OIII*0.77,B=1*OIII. Inoltre è stata un'occasione per applicare il consiglio di Fabiomassimo per la riduzione del rumore con PI:
Allegato:
IC443-TWO-SML-ARG-DDP-FB_ATWTmasked.jpg
IC443-TWO-SML-ARG-DDP-FB_ATWTmasked.jpg [ 1.01 MiB | Osservato 1433 volte ]
Che ne dite?

Nessuno mi ha risposto e così ne ho fatte altre due versioni:
Allegato:
Commento file: R=Ha
G=OIII
B=OIII

IC443-HaOIIIOIII-SML-AG-DDP-FB_ATWTmasked.jpg
IC443-HaOIIIOIII-SML-AG-DDP-FB_ATWTmasked.jpg [ 1.36 MiB | Osservato 1414 volte ]

e
Allegato:
Commento file: R=Ha
G=Ha*0.2+OIII*0.8
B=OII

IC443-BIP-SML-DDP-ARG-FB_ATWTmasked.jpg
IC443-BIP-SML-DDP-ARG-FB_ATWTmasked.jpg [ 1.36 MiB | Osservato 1414 volte ]
Quella rossa ha molto rumore sul blue che comunque viene fuori e si nota mentre quella sull'ocra lo evidenzia meno... però non piace a nessuno.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 HaOIII
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,
delle ultime tre , la prima non è male , e neanche l'ultima se togli il rumore..

aggiungo..se alla prima delle tre , scurisci il rosso , ed aumenti un filo il celeste , migliora parecchio..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 HaOIII
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
A me piace la prima della serie di tre, ma sai , è un giudizio solo estetico.
Mi dà l'idea che il soggetto sia piuttosto ostico.
Nella foto ci sono tante informazioni "visive" e tanti particolari, mi sembra.
E quello è importante. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 HaOIII
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal mio monitor la prima è quella con rumore più contenuto, mentre la seconda è quella con i colori più belli (per me ovviamente :D )
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010