1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta finale
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Alla fine sono 3 immagini ognuna realizzata in Ha 6 nm da Roma per circa 12 ore cad . sempre cad. 20 + 20 pose da 5 min. in OIII e SII in bin 2 , il tutto realizzato con il Wo 130 a f5.5 e la st10xme , comodamente sbragato al calduccio e con il telescopio sul balcone di casa , sotto il luminosissimo cielo di Roma , dulcis in fundo ,per qualche posa, in presenza anche di una bella luna.
Toscana, ritornerò il prossimo novilunio al freddo e al gelo , tempo permettendo.


Allegati:
NGC-2244-LHSO-ridotta.jpg
NGC-2244-LHSO-ridotta.jpg [ 569.21 KiB | Osservato 1679 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta finale
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella! Da Roma, poi! Mancano solo gli unicorni :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta finale
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta finale
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella! Complimenti!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta finale
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 12:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella, un gran lavoro!
Domanda sui dati tecnici: Ha in bin 1 e OIII/SII in bin2? Solo pose da 5minuti con questi due filtri?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta finale
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Un saluto ed un ringraziamento a tutti per i commenti all'immagine; rispondo a Roberto che si, ho fatto tutte pose da 5 minuti in bin 2 per i filtri OIII e SII ,partendo da una prima considerazione : per avere circa lo stesso "annerimento" rispetto al bin 1 dovevo ridurre i tempi di un quarto , quindi i 30 minuti di bin.1 diventavano circa 7 e un pò , poi ho potuto verificare che il cielo da Roma è talmente luminoso, che mentre nella banda dell'Ha di 6 nm il tempo limite di fondo cielo è molto lungo , l'OIII e l'SII che sono filtri normali dell'ordine dei 13 nm credo , con tempi più lunghi di 5 min cominciano a prendere parecchio fondo cielo , se poi consideriamo che ho fatto la foto con parecchie luminarie natalizie intorno capirai bene perchè ho scelto i 5 min. Tutto considerato comunque questo tempo in bin 2 a f 5.5, trovo sia anche ideale per il colore in RGB dalla Toscana, evita la saturazione delle stelle più luminose e con una ventina di pose si ottiene una ottima immagine colore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta finale
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Stefano, poi l'accoppiata colori è veramente particolare. Vediamo se riesco a fare un mosaico anche io ora che arriva la luna.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Rosetta finale
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... " sbragato" Beato te ! :)
Bellissima !


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta finale
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Che risultato dal cielo di Roma :clap: :clap:
Questi filtri fanno un gran bel lavoro,unico neo della loro applicazione e la moltiplicazione delle ore di ripresa per avere un segnale sufficiente. :D
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta finale
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come al solito non sbagli un colpo! Splendida.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010