1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
recentemente ho acquisito un filtro Astronomik OIII 12nm e ieri sera ho voluto sperimentarlo: visto che era la prima volta ho scelto M42. Ho ripreso un po' con il classico Ha 12nm e poi ho aggiunto un po' di pose in OIII.

In fase di elaborazione non sapevo bene come trattarle e, non usare PS, ho cercato di applicare il metodo Cannistra usando solo Maxim: è venuto un quadro astratto, con Ha come R 100%, OIII come B 100% e G con 50% di entrambi.
Allegato:
M42-TWO-SML-DDP-FB.jpg
M42-TWO-SML-DDP-FB.jpg [ 1.24 MiB | Osservato 1785 volte ]
Sono solo 12 pose da 180" in totale (riprendevo tra una nuvola e l'altra con il Vixen ED114SS) e il rumore si sente parecchio.

Guardandola mi torna in mente la canzone Psichedelia di Elio :rotfl:

Che ne dite?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
M42 originale; c'è dentro un sacco di roba, comunque.

(Elio grande musicista).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io faccio il metodo Cannistra con Maxim, ma non faccio così. Io creo il verde sinteticamente sommando 2/3 di pose i OIII a 1/3 di pose di H-alpha (per essere più chiari, se ho preso 30 pose di h-alpha e 30 di OIII faccio il verde sintetico usando 10 pose di h-alpa e 20 pose di OIII). Una volta che ho i tre canali faccio la composizione assegnando al rosso il valore dell'h-alpa, al verde il canale sintetico che ho creato e come blu l'OIII.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il suggerimento Cristina. Ti pongo una questione, ipoteticamente parlando il tuo approccio potrebbe equivalere al dare:
R -> Ha 100%
G -> Ha 33% + OIII 77%
B -> OIII 100%
nella sezione Combine di Maxim con un twocolor combine. Che ne dici?

Domani, con un computer decente, provo a farlo sui miei grezzi. Stasera volevo fare altre riprese ma le nuvole mi hanno fregato :cloud:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone,segui il metodo Cannistra utilizzando ps
http://www.starrywonders.com/bicolortechniquenew.html
Io ho provato con m42,questo è il risultato


Allegati:
m-42-bicolor.jpg
m-42-bicolor.jpg [ 465.45 KiB | Osservato 1700 volte ]

_________________
Alfredo Padovano
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Grazie per il suggerimento Cristina. Ti pongo una questione, ipoteticamente parlando il tuo approccio potrebbe equivalere al dare:
R -> Ha 100%
G -> Ha 33% + OIII 77%
B -> OIII 100%
nella sezione Combine di Maxim con un twocolor combine. Che ne dici?

Domani, con un computer decente, provo a farlo sui miei grezzi. Stasera volevo fare altre riprese ma le nuvole mi hanno fregato :cloud:


Se hai fretta puoi fare anche con il "Combine twocolor", ma il risultato è migliore facendo nell'altro modo (i colori assomigliano molto di più ad un rgb).

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, ho solo 4 pose buone in OIII e 8 in Ha, quindi ho optato per il two-color di Maxim con i bilanciamenti consigliati da Cristina. Mi sembra che sia un po' meno verdognola.
Allegato:
M42-HaOIII-SML-DDP-FB.jpg
M42-HaOIII-SML-DDP-FB.jpg [ 1.29 MiB | Osservato 1662 volte ]
Si tratta pure sempre di una prova con poche pose e fatta malamente.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però i colori sono ancora totalmente sballati.... Sei sicuro che il filtro OIII che hai preso sia per CCD?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, sul bordo c'è scritto CCD ed è specchiato. A guardarci attraverso di giorno fa vedere tutto verde.
Questa è la scatola:
Allegato:
ath1-annuncio_62979_122648_OIIICCD Filter.jpg
ath1-annuncio_62979_122648_OIIICCD Filter.jpg [ 32.4 KiB | Osservato 1657 volte ]

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il filtro direi che è giusto.
Davvero strana questa composizione, probabilmente il basso numero di pose e l'h-alpha in eccesso ti snaturano i colori.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010