1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 3:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra immagine ripresa dal Ghezz Observatory.
Classico soggetto ripreso in alcune serate a cavallo del 08.12.2015 (ci sono alcuni alberi verso sud che riducono la finestra temporale disponibile obbligandomi a splittare la ripresa su più serate).
Immagine tutt'altro che perfetta (anche il cielo non lo era)ma alla fine mi piace abbastanza.
Sono 26 x 10 min. @-30, QHY10 su TSApo 102@540 mm, eq6, sqm 21.3

Allegato:
Pleiadi1600.jpg
Pleiadi1600.jpg [ 536.62 KiB | Osservato 1386 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WooooW .... Damettere nel Calendario :-)

Bellissimme immagini Teo, complimenti vivissimi vedo che ilo sistema funziona benissimo.

Bella elaborazione specie nei dettagli e nelle zone intermedie.

Complimenti ancora.

P.S. Se domando al mitico di fianco .... un certo Ivaldo, potrei trasferire la mia attrezzatura da voi ?? Che mi ospiti ??? Mha!

Pianura Padana (Nebbia batte stelle 100:1)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima realizzazione complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea e Carlo per il commento positivo.

@Carlo: purtroppo al ghezz il posto è limitato, inizialmente si pensava di mettere un terzo setup ridotto (eq5 con piccolo rifrattore e canon) ma ci siamo resi conto che non ci stava.
Capisco lo sconforto di avere una postazione completa come la tua e non poterla usare. Credo che non ci siano alternative, il tuo "remoto da giardino" deve diventare "remoto da montagna". Immagino non sia facile trovare un posto ad hoc (corrente e adsl) ma nemmeno impossibile, l'ideale è un posto lontano ma non troppo ( come nel nostro caso) visto che ogni tanto qualche aggiustamento va fatto sul posto.
Conosco poco le normative in Italia, magari creando un'associazione si riesce ad avere qualche deroga sui permessi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Teo66
:thumbup:
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Very nice :thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 14:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Altra immagine ripresa dal Ghezz Observatory.
Classico soggetto ripreso in alcune serate a cavallo del 08.12.2015 (ci sono alcuni alberi verso sud che riducono la finestra temporale disponibile obbligandomi a splittare la ripresa su più serate).
Immagine tutt'altro che perfetta (anche il cielo non lo era)ma alla fine mi piace abbastanza.
Sono 26 x 10 min. @-30, QHY10 su TSApo 102@540 mm, eq6, sqm 21.3

Allegato:
Pleiadi1600.jpg



Una buona ripresa, mi piacciono i colori.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
E' molto "naturale".
Veramente bellissima!

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare un buon risultato Teo. Per fortuna s'è messo al brutto così elabori un po'. :P


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010