1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cone Nebula e Ngc 2264
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
La nebulosa Cono nel complesso di NGC 2264, pieno di zone di formazione stellare.Niente di che, dato che è un oggetto spesso ripreso dagli amatori.
La novità (se tale può dirsi) è che è stato ripreso da Roma, senza andare nelle obbligate località montane, con un filtro Astronomik da 6 nm (potenza della banda stretta).
3 integrazioni da 1200 sec al fuoco del TMB LZO 115/800 dal mio ( luminosamente inquinato) osservatorio di Ponte di Nona a Roma., camera Sbig ST8 XME in bin 1x1.


Allegati:
Cono 3X1200 sec_final.jpg
Cono 3X1200 sec_final.jpg [ 957 KiB | Osservato 1054 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula e Ngc 2264
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile !!
Be! Sembra davvero fatta in montagna !
Devo mettere in conto l'acquisto di uno di questi filtri , anche se Milano è impietosa per l'IL !
Devo solo sceglierne uno tra 7nm o 12 nm per la mia Qhy8L combinato con il piccolo 80ino della SW e se c'è differenza tra un Astronomik o un Baader per H-Alfa .
In ogni caso deve essere tra le mie dotazioni :)


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula e Ngc 2264
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Fulvio ,
mi pare di capire che questa ripresa si stata fatta con un filtro Ha , è corretto ?
ma vorrei chiederti se hai fatto di recente qualche ripresa nel vicino IR..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula e Ngc 2264
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Be! Sembra davvero fatta in montagna !
Devo mettere in conto l'acquisto di uno di questi filtri , anche se Milano è impietosa per l'IL !
Devo solo sceglierne uno tra 7nm o 12 nm per la mia Qhy8L combinato con il piccolo 80ino della SW e se c'è differenza tra un Astronomik o un Baader per H-Alfa
.

Alessandro, non credo che Milano sia tanto peggio di Roma.Tanti anni fa c'era la nebbia (lo ricordo bene, dato che ci ho vissuto per un breve periodo), ora non più.Comunque un filtro da 6 nm bypassa qualsiasi fonte di IL, e la differenza col cielo montano è molto meno avvertita.Con un'apertura modesta dovrai aumentare l'integrazione, ma nulla di più.Quanto ai filtri, ti consiglio l'Astronomik da 6 nm, che, a mio avviso, è un pizzico meglio del Baader da 7nm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula e Ngc 2264
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio ,
mi pare di capire che questa ripresa si stata fatta con un filtro Ha , è corretto ?
ma vorrei chiederti se hai fatto di recente qualche ripresa nel vicino IR..

Si la ripresa è stata fatta con un Ha da 6nm.Quanto alla seconda domanda la risposta è sì, ho in programma riprese nel vicino IR di oggetti del cielo invernale, ma purtroppo il meteo è stato impietoso, vedremo nei prossimi giorni.Nell'IR poi l'IL è veramente poco, e lo consiglio a tutti coloro che riprendono da localizzazioni cittadine.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula e Ngc 2264
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
H-Alfa , ok...
fulvio mete ha scritto:
ho in programma riprese nel vicino IR

Grande !! è sempre un aspetto intessante !
Ciao
Mauro


Ultima modifica di MauroSky il lunedì 18 gennaio 2016, 21:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula e Ngc 2264
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15876
Località: (Bs)
Molto interessante, bel risultato! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula e Ngc 2264
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2016, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie, Ippogrifo

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010