1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orione
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Sono stato il 7 gennaio al Passo del Penice (Pv) , partito da Milano avventurato da solo. La voglia di fotografare il Cielo è di vederlo bello come non mai specialmente verso sud ha vinto su tutto : paura del buio :) Lupi , cinghiali e quant'altro la mia immaginazione potesse pensare. Ho portato con me la mia nuova tenda la 2 second Base che mi ha protetto almeno dall'umidità fin quando la temperatura non è scesa sotto i -2. Devo dire che sembra fatta apposta per l'astrofilo itinerante:) .
Spazio giusto per tavolino e sedia, la si appoggia sul portellone aperto del bagagliaio di qualsiasi auto dove c'è una apertura e dall'altra apertura si entra e esce per gestire il telescopio parcheggiato appena fuori:) un senso di apparente protezione che in piena notte sperduto nel nulla sembra dare un po di conforto. Tra i rumori di ogni sorta che il miei sensi carpivano in ogni dove penso di aver perso almeno 2 ore a far funzionare Perseus con i Driver Ascom e Astrotortilla per il Plate solving , ma almeno poi ce l'ho fatta!
Quindi, ormai era quasi l'una quando punto Orione e lancio le sequenze molto brevi perché il ritorno mi aspetta e senza nessuna velleità incamero i miei fit.
Smonto tutto e riparto verso le 3 ma la stradina innevata appena fuori dal parcheggio dell'agriturismo deserto che prima era in discesa adesso è in salita :) ma la sorte vuole che la mia auto ne esca fuori piano piano:) scendo verso Varzi e a non meno 4 km da dove ero accampato sulla strada stavolta non incontro i soliti cinghiali, volpi, cerbiatti... Ma due bei Lupotti che mi guardano andar via con la mia auto come a dire : "Ma questo dà dove sbuca?" Ahahahah incredibile . Non ci credevo neanche io ma poi prima di metter mano ai fit apro internet e scrivo "Lupi in oltrepo' pavese" c...o!!! È pieno !! http://m.laprovinciapavese.gelocal.it/p ... 1.12331363
Vabbè scusate il mio racconto ... Ora vi mostro il lavoro della nottata che (complice una buona elaborazione in hdr) mi ha dato inaspettatamente molta soddisfazione anche sul Social FB. Grazie per l'attenzione
http://astrob.in/full/235770/C/
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1452470274.750855.jpg
ImageUploadedByTapatalk1452470274.750855.jpg [ 215.9 KiB | Osservato 1143 volte ]



Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 1:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che nostalgia

Domani guardo la foto.
Intanto....mamma che lupi!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 3:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
non posso che farti i complimenti per tutto il lavoro della notte e il capolavoro venuto fuori. :clap: :clap:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
OT lupi in oltrepo'? :shock: non ci andrò mai più!!!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15811
Località: (Bs)
Bel racconto. (Il Penice è noto per i ripetitori che irradiano quasi tutta la Val Padana)
Bella immagine. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010