1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 4:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Approfittando d'una schiarita ho provato a riprendere quest'affascinante oggetto...

L'allineamento alla polare ha richiesto pochi minuti... il problema era poi trovare il soggetto con il 500mm! Ho montato il 100-400 e dopo qualche tentativo l'ho trovata, l'ho centrata e quindi ho montato il 500... Ma montando/smontando la macchina perdevo l'allineamento con la polare; l'Astrotrac è solido ma con quella bestia del 500, un po' il treppiede si sposta!

Dopo aver finalmente centrato il soggetto, decido (stupidamente) di "riarmare" l'Astrotrac, senza pensare che facendolo avrei perso il centraggio sulla nebulosa e cosa ancor peggiore non l'avrei ritrovata! Quindi rimonta il 100-400 e rifai tutta la procedura!!! Volevo mollare tutto e rientrare, ma ho perseverato e qualcosa sono riuscito a cavare! :)

E' la somma di 30 light da 120s + 20 dark + 20 flat + 50 bias
Allegato:
RosettaJuza2.jpg
RosettaJuza2.jpg [ 700.12 KiB | Osservato 1463 volte ]

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra che puoi proprio essere soddisfatto del risultato. :)
La nebulosa direi molto ben elaborata, le stelle sono un po' "spappolate" e molto presenti.
C'è una procedura molto semplice che ti permette di rendere la loro presenza meno invadente ...
Usi una DSRL? Se si l'hai modificata full spectrum?

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pierpaolo, grazie per l'intervento

Uso PixInsight e mi sembra ci sia il modo di ridurre la presanza delle stelle, devo provarci...

Ho una 7D con modifica Super UV/IR-Cut

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
500/4 is II a TA? È un crop?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, è il 500II a TA ed ho tagliato solo la parte sinistra per centrare la nebulosa

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella. Prova a dar colore alle stelle.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010