1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 in BN e a colori
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Tranquilli che non mi sono "drogato" e dato al colore solo che....mi ha convinto la Cristina a mettere del colore alla mia immagini in BN di M1. :mrgreen:
Il colore e anche l'elaborazione è sua (quindi chiedete a lei i dati e con che cosa ha fatto il colore, mi sembra con il rifrattore da 130mm).
Ecco quella in BN ed è la semplice mediana/somma di 18x90sec con un ottimo seeing (FWHM 3".0) e si vede tutto anche se c'è la mano dell'elaborazione.
Il tele principale e il solito di Frasso Sabino ma è cambiata la distanza tra riduttore e la CCD con la conseguenza che la focale è leggermente ridotta e adesso è 2463 (diametro sempre 369 ma adesso è un F/6.68 prima eravamo a 2512mm). La scala è 1".34/pixel 22'.8x28'.5, nord in alto ed est a sinistra.
La doppia al centro...beh è la Pulsar, cioè il resto della supernova.
A proposito....qui gli intrusi sono 3 di cui 2 li dovreste trovare con facilità :wink:
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 2/sizes/o/

Qui a colori.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 6/sizes/o/

Aggiungo quella a colori nel sito del forum.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in BN e a colori
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che avevo un'immagine che riuscivo ad adattare a quella di Ras, ho preso solo l'RGB di una mia immagine del 2013 (M1) per ottenere questo L-RGB. Il mio RGB è stato ripreso con il rifrattore Tecnosky130 f/7.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in BN e a colori
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Bellissimi lavori, siete bravissimi!!! :ook: :ook: :ook:
M1, proprio il primo-primo. :ook: :ook: :ook:

Stavolta temo :mrgreen: di avere indovinato.
:lol: :lol: :lol:
Allegato:
m1_20151212_lrgb-bis.jpg
m1_20151212_lrgb-bis.jpg [ 138.89 KiB | Osservato 1163 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in BN e a colori
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao :ook: :ook:
la colorazione è molto bella.Anche in b/n ha il suo fascino però!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in BN e a colori
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ippogrifo ha scritto:
Bellissimi lavori, siete bravissimi!!! :ook: :ook: :ook:
M1, proprio il primo-primo. :ook: :ook: :ook:

Stavolta temo :mrgreen: di avere indovinato.
:lol: :lol: :lol:
Allegato:
m1_20151212_lrgb-bis.jpg


La tua "minaccia" è quasi andata a segno, uno l'hai sbagliato! :mrgreen:
Quello fucsia è una stella tripla (con l'elaborazione di Cristina si nota di meno e sembra un oggetto unico). :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in BN e a colori
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Giusto, giusto.
Se sono asteroidi dovrebbero stare più o meno nell'eclittica.
La direzione ipotetica del "fucsia" non sarebbe neanche corretta.
Indagherò ancora, :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in BN e a colori
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
IL terzo lascia perdere Ippo sta sul bordo preciso, o quasi, della CCD infatti si vede solo su alcune immagini e non su tutte le 18 :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010