Ragazzi questo è il mio millesimo messaggio nel forum
Dunque più di un mese fa ho ripreso questo ammasso globulare con il C11 ridotto a F1580 e il CCD SXVF-H9
Ho trovato il tempo solo adesso a metterci le mani ed elaborarlo.
Le riprese, devo dire sono state abbastanza facili e pure non particolarmente difficile l'elaborazione. Gli ammassi globulari, assieme a quelli aperti, per la loro relativa luminosità e "semplicità strutturale" sono oggetti che lasciano un po' "tirare il fiato", rispetto ad altri tipi di oggetti celesti, ben più tosti e critici.
Sono 1900 secondi di posa complessiva LRGB
Dopo aver fatto un po' di stretching non lineare per far emergere le parti meno luminose, dato che questo ammasso ha un gradiente luminoso molto elevato tra centro e periferia, ho anche voluto solo un po' saturare i colori delle stelle, tanto per "muovere" un po' l'oggetto e renderlo più interessante. Viene messa in evidenza così la presenza di alcune particolari stelline azzurre che accompagnano quelle ben più numerose di colorazione bianco-arancio-rosso tipiche di questi oggetti.

A voi la parola

Allegato:
M15-forum.jpg [ 88.97 KiB | Osservato 2463 volte ]