1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed eccola finalmente, probabilmente l'oggetto più fotografato dagli astrofotografi alle prime armi, me compreso!!
L'ho fatta per la prima volta a marzo dello scorso anno ed è stata la mia prima astrofotografia in assoluto (dopo posterò il confronto!) e l'ho rifatta l'altro giorno approfittando dell'ultima occasione con poca luna.
Il progetto era di fare diversi set di immagini di diversa durata e poi sommarle con HDR composition per cercare di preservare la zona del trapezio di Orione. Purtroppo il forte vento mi ha fatto cestinare tutte le pose brevi, son rimasto con le sole pose da 5 minuti che mi hanno saturato il nucleo della nebulosa. Appena posso cercherò di integrare elaborando anche il nucleo.
Ho elaborato 2 versioni, la A meno satura nei colori ma più naturale e la B più satura, mi piacerebbe sapere quale preferite.
Ah dimenticavo, maledetti satelliti geostazionari :D , le strisciate che vedete sulla destra sono dovute ai satelliti!! Non le tolgo.

http://www.astrobin.com/232530/B/

dati tecnici:
Telescopi o obiettivi di acquisizione: SkyWatcher ED 80//600
Camere di acquisizione: Canon 60Da
Montature: SkyWatcher NEQ6 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Camere di guida: Skywatcher Synguider 2
Riduttori di focale: SkyWatcher Reducer 0.85
Software: Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Filtri: IDAS LPS D1
Pose: 20x300" ISO800
Integrazione: 1.7 ore
Dark: ~13
Flat: ~21
Bias: ~51


Allegati:
Commento file: Versione A
m42_300s_a.jpg
m42_300s_a.jpg [ 971.31 KiB | Osservato 1081 volte ]
Commento file: Versione B
m42_300s_b.jpg
m42_300s_b.jpg [ 979.82 KiB | Osservato 1081 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente la ritengo una delle immagini più belle mai viste, almeno su Astrobin.
Sarà anche l'oggetto più fotografato, ma è uno dei più belli in assoluto, questo è indiscutibile.
Complimentissimi.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Blu..!!

a mio gusto la versione B :D

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15893
Località: (Bs)
Azz, ma quest'è un'opera d'arte! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella! peccato solo per il nucleo...ma hai tutto l'inverno per fare quelle 10 pose da pochi secondi e metterla in questa ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 13:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro, bravo!
Personalmente preferisco la versione A, più naturale.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Anch'io preferisco la A.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1153
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A
Anche se una via di mezzo tra A e B sarebbe forse una soluzione migliore
Peccato per il nucleo, come già detto rimediabile.
Complicomplicomplimenti.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, grazie, grazie, grazie e ancora grazie :)
Personalmente anch'io preferisco la A, nelle anteprime in jpg del forum non si nota ma aprendo le foto a piena risoluzione l'eccessiva saturazione della B crea una certa granulosità nelle parti più sature. Come fondo cielo invece la B è più pulita.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm... dimenticavo, mi son divertito a fare un confronto. M42 è stato il mio primo soggetto in astrofotografia... appena 12 pose da 60 secondi senza autoguida, stesso telescopio e stessa montatura.
Direi che un po sono migliorato :P
http://www.astrobin.com/232710/


Allegati:
comparazione_m42_facebook.jpg
comparazione_m42_facebook.jpg [ 993.66 KiB | Osservato 1027 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010