1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulosa rosetta.
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Posto un tentativo sulla rosetta.

Sono 7x15 Ha RGB 6x10 6x10 9x10 bin. 1x1.
Con atik 383l+ e 100q

Immagine intera.
Allegato:
ros.jpeg
ros.jpeg [ 537.31 KiB | Osservato 1916 volte ]


Crop 100%
Allegato:
ros (2).jpeg
ros (2).jpeg [ 422.96 KiB | Osservato 1916 volte ]


Canale Ha.
Allegato:
rosHa.jpeg
rosHa.jpeg [ 325.79 KiB | Osservato 1916 volte ]



Spero in consigli, cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa rosetta.
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2015, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Mi sembra proprio un bel tentativo :D ! Bravo!
Anche solo la componente Ha ha il suo fascino.
Se hai voglia di cimentarti prova a dare piu colore alle stelle che sono tutte sature bianche
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa rosetta.
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2015, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa rosetta.
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2015, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille ad entrambi per i commenti! :)

Helixnebula: Hai ragione mi sono concentrato sulla nebulosa tralasciando le stelle, se la rielaboro, darò più importanza anche alle stelle, che in altri lavori ho visto essere spettacolari.

Cieli bui! :wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa rosetta.
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella.

Consigli:

purtroppo è capitato a me anni fà quando univo la ha con l'rgb l'immagine finale veniva dettagliata ma un po monomorfa (troppo rossa senza sfumature)

bisognerebbe trovare un metodo per integrare bene le due riprese senza snaturare i colori.

Senti Vaipier mi servirebbe un tuo parere:

Giorni fa mentre stavo riprendendo M33 gia alta nel cielo sono tornato in osservatorio un po' in ritardo e ho trovato il cavo dell'alimentatore della qhy8 nel punto di attacco alla camera che toccava sul piatto della colonna da forse 4-5 minuti con l'immagine che presentava delle stelle strisciate; pensi che abbia rovinato la mia avalon linear ho pensi che i motori e le cinghie siano solo un po' slittati visto che dopo puntava meno bene e l'autoguida era più ballerina?

grazie

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa rosetta.
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.

Ti converrebbe chiedere a Dal Sasso, sicuramente avrà da consigliarti.
Per quel che ne so, i motori superata una certa coppia si spengono proprio per evitare danni, forse, se ti punta e insegue ma, potresti rifare gli allineamenti, magari si è spostato l'asse polare.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa rosetta.
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il consiglio
i motori sembrano girare bene; Luciano dice che non è successo niente; appena parte sta maledetta nebbia devo rifare bigourdan e allineamento a 3 stelle.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa rosetta.
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine della Rosetta,complimenti!
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa rosetta.
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
Ottima. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa rosetta.
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti!

Aggiungo una rielaborazione un po' più spinta del jpeg.
Allegato:
ros.jpeg
ros.jpeg [ 628.54 KiB | Osservato 1712 volte ]


Allegato:
rosHa.jpeg
rosHa.jpeg [ 428.29 KiB | Osservato 1712 volte ]


Dark skys! :wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010