1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
sono molto tentato dall'acquistare il software PixInsight, per la elaborazione delle mie modeste 'catture' astronomiche, software da usare in
modo complementare con IRIS ed altri che gia' utilizzo (ho acquistato ad esempio Astra Image, altro software economico ma che da ottimi risultati ...).
L'unica perplessita' che rimane e' , da quel che leggo, la mancanza di una documentazione tipo manuale, o user guide che dir si voglia, e l'iniziale
complicatezza e non immediatezza nel suo utilizzo.
Mi sembra, da quel che vedo in giro, che sia un software potente, soprattuto in ambito deep sky.
Visto il costo, non altissimo, ma nemmeno troppo 'economico' (mi pare siano circa 280 euro se non erro...), qualcuno che lo usa puo' cortesemente
darmi i pro ed i contro, o, se qualcuno l'ha provato ed ha ritenuto opportuno non acquistarlo, puo' spiegarmi in breve perche' ??
Grazie

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La carenza di documentazione era soprattutto all'inizio. Ora la gran parte dei comandi ha una documentazione puntuale ed esaustiva in forma di guida in linea (solo in inglese). Essendo un programma sempre più diffuso si trovano poi in rete tantissimi tutorial in molte lingue, compreso l'italiano. Io te ne consiglio senz'altro l'acquisto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io l'ho acquistato da poco e devo dirti......PRENDILOOOO. È semplicemente un programma super completo. In pratica fai tutto con lui....io sto seguendo vari tutorial e quello che mi sta dando una mano è questo...ti aggiungo il linkhttp://www.stelleelettroniche.it/20 ... ixinsight/.
Spero di esserti stato di aiuto. Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao vedi anche questo sito (in inglese) http://www.lightvortexastronomy.com/p/tutorials.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow !! Grazie a tutti per i commenti positivi e per i consigli utilissimi, mi sa che allora con l'anno nuovo mi faccio un regalo e lo acquisto !! :look:

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attenzione però a non delegare chissà quale facoltà ad una suite di elaborazione d'immagini: si deve sempre partire da una ripresa effettuata con grande cura, e con il massimo tempo possibile d'integrazione, altrimenti anche PixInsight non può fare miracoli. Dette queste cose scontate, PixInsight funziona per "moduli", ed una volta che si è seguito qualche tutorial in rete diventa piuttosto facile ottenere un risultato finale soddisfacente (a patto che sia rispettato il punto di partenza, ovvero integrazione a sufficienza). I tutorials, molto buoni quelli segnalati, e quelli di Harry in lingua inglese: http://www.harrysastroshed.com/pixinsig ... thome.html

Esistono anche dei tutorial a pagamento della serie IP4AP, http://www.ip4ap.com/pixinsight.htm, e Warren Keller sta lavorando ad un manuale/libro che riguarda PI..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di comprare perche non ti provi la versione LE? io uso quella scaricata nel 2006 o 2004 e ancora senza comprare 1.8 mi ci trovo da dio.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Prima di comprare perche non ti provi la versione LE? io uso quella scaricata nel 2006 o 2004 e ancora senza comprare 1.8 mi ci trovo da dio.

Beh questa e' un'ottima idea, appena rientro a casa vado a dare un'occhiata sul sito, per vedere se sia ancora disponibile la versione di prova, almeno vedo di rendermi conto se acquistare o meno ... sempre che la versione di prova sia ovviamente completa, cosi da poterla testare per bene, anzi, piu' che testare, comprendere, perche' sono sicuro che sia li tutta la difficolta'. Il programma sara' sicuramente molto valido, lo scoglio sara' imparare ad usarlo a modo.

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gfab71 ha scritto:
astrometeo ha scritto:
Prima di comprare perche non ti provi la versione LE? io uso quella scaricata nel 2006 o 2004 e ancora senza comprare 1.8 mi ci trovo da dio.

Beh questa e' un'ottima idea, appena rientro a casa vado a dare un'occhiata sul sito, per vedere se sia ancora disponibile la versione di prova, almeno vedo di rendermi conto se acquistare o meno ... sempre che la versione di prova sia ovviamente completa, cosi da poterla testare per bene, anzi, piu' che testare, comprendere, perche' sono sicuro che sia li tutta la difficolta'. Il programma sara' sicuramente molto valido, lo scoglio sara' imparare ad usarlo a modo.

Si puoi scsricare la versione trial per 40 giorni...ed è completa. Fai cosi almeno ti rendi conto se vale la pena spendere quei soldii. Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PixInsight, si o no ?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pixinsight LE è completo. In qui anni si poteva scaricare dal sito tranquillamente. Si chiamava pleiadis..
Ora non so' se si trova ancora.
Per la versione trial per 40 giorni usi direttamente pixinsight 1.8

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010