La mia prima foto di deep!!
Foto decisamente imperfetta, ma fatemene essere orgogliosa!
Ringrazio cristiano c. per la preziosa collaborazione.
Ho cercato, per quanto possibile, di fare tutto io.
Come prima foto non mi posso lamentare. Cioè, come foto mi lamento e come, ma è stata una serata molto istruttiva. Ho imparato tante cose!!
La prossima volta proverò a rifare il tutto da sola.
Problemi avuti nel fare la foto:
Primo: non riuscivo ad individuare manco la polare per quanta luce veniva da Roma!
Secondo: non riuscivo a vedere le foto sul pc. O meglio, ho installato ViewNX2 ma non ho capito se sono io a non aver capito come funziona o non è il programma adatto per vedere le foto live sul pc.
Quindi mi sono dovuta accontentare di una messa a fuoco sul live view della reflex.
Terzo: il telecomando non ne voleva sapere di funzionare, quindi ogni 10 scatti dovevo ripigiare il bottoncino
Ma bando alle ciance
ecco i dati della foto:
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5
d90 non modificata
no filtri
55 scatti da 10" + 21 dark (no flat, no bias)
1000 iso! (ci siamo dimenticati di impostarli all'inizio, mea culpa! anzi, del tutor)
elaborazione Deepskystacker e photoshop
da Torvaianica
Per fare i flat ancora non mi sono attrezzata.
Avrei dovuto fare più scatti e più dark (ma il tutor, che c'ha ormai una certa età, alle ore 22 era già stanco)
Ecco il risultato:
Allegato:
m42-01_min.jpg [ 937.46 KiB | Osservato 1402 volte ]
Di partenza la foto non è un granché e ho avuto difficoltà ad elaborarla con ps, quindi non ho forzato la mano.
Attendo consigli su cosa devo correggere per fare meglio la prossima volta.
Anticipatamente ringrazio
Monica