1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia di Bode (M(81) & NGC 891
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scatti da Manciano venerdi 5 feb con Drone al seguito.
Camera QHY8L su Orion RC 8"; guida Mag Zero su W.O. 420mm. M81: 15x600sec ; NGC891: 19x600sec
Serata serenissima, vento 0 kts, 75% umidità, Temp. 6°C


Allegati:
NGC891.jpg
NGC891.jpg [ 178.25 KiB | Osservato 2033 volte ]
M81.jpg
M81.jpg [ 136.33 KiB | Osservato 2033 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Drone a Manciano
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piazzole astronomiche....


Allegati:
069 Manciano.jpg
069 Manciano.jpg [ 304.02 KiB | Osservato 2030 volte ]
074 Manciano.jpg
074 Manciano.jpg [ 269.9 KiB | Osservato 2030 volte ]
076 Manciano.jpg
076 Manciano.jpg [ 249.4 KiB | Osservato 2030 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Bode (M(81) & NGC 891
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quella cupola di chi è?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Bode (M(81) & NGC 891
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima m81, la NGC rivedrei il troppo giallo, belle le foto drone

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Bode (M(81) & NGC 891
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 19:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io vedo una dominante gialla su NGC 891.
Bella M81!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Bode (M(81) & NGC 891
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dominante giallognola a parte mi piace di più NGC891!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Bode (M(81) & NGC 891
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
La M81 è bellissima davvero! :D , magari puoi sistemare le stelle, su tutte quelle sufficientemente luminose si nota un debole ed innaturale "raddoppio".

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Bode (M(81) & NGC 891
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M81 è ottima quanto a risoluzione raggiunta (nonostante il lieve mosso che vedo). A mio avviso, il colore è completamente da rivedere e correggere (verde sulle braccia della galassia, ciano sul nucleo). NGC 891 è meglio bilanciata nel colore. Comunque sia, complimenti :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Bode (M(81) & NGC 891
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti dei graditi commenti, ho dunque provveduto ad eliminare nà tgicchia di giallo sulla NGC891 ed è venuta perfetta.

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Bode (M(81) & NGC 891
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
quella cupola di chi è?


Ciao Paolo.
La cupola visibile in foto e' quella di Giovanni Benintende acquistata da me, Mario Vivaldi e Vittorio.
Approfitto per fare anche in questa sede i complimenti a Roberto per le foto sia astronomiche che aeree!!
Un saluto a tutti.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010