1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: California
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei condividere un'immagine della nebulosa Calofornia, NGC 1499.
Un oggetto visto, fatto e fotografato troppe volte, magari penserete, spero di non annoiarvi con l'ennesima foto di questa nebulosa, che sicuramente non è nemmeno migliore di tante altre che avete visto in giro o visto soprattutto qui.

In ogni caso sono contento di questo risultato visto che, è uno dei rari casi in cui per una volta sono uscito con il mio setup itinerante leggero "da passeggio" in montagna. Non lo faccio quasi mai, anche perché la strumentazione che mi porto in giro, quando lo faccio, non è che sia poi così perfezionata, e all'ultimo grido.

Immagine

Vixen GP con pulsantiera DD1 che per farla funzionare in autoguida ho bisogno di una relaybox; questione e progetto annoso risolto alcuni mesi fa grazie all'amico astrofotografo Andrea Peretti. Lo cito anche qui (anche se non scrive) perché, nonostante i tanti progetti visibili in rete, anche comparsi su questo forum le tante disquisizioni e discussioni anche a voce anche con qualcuno di voi che mi legge, ed alcuni tentativi andati a vuoto negli anni scorsi, Andrea è stato l'unico che ha studiato a fondo il problema e che ci abbia capito qualcosa, soprattutto dove stava il nocciolo della questione (ciò che si legge in giro e le soluzioni proposte non sono corrette). Ed è riuscito a realizzare e concretizzare la relaybox che funziona, permettendomi di autoguidare anche con la Vixen GP in montagna.

Rifrattore Tecnosky 70ED con riduttore-spianatore 0,8x, Canon EOS 1100D modificata; sono 2h 32min di pose fatte dai Lessini Veronesi a 1530m di quota il 5 novembre scorso.

Allegato:
Commento file: NGC 1499
California_wf.jpg
California_wf.jpg [ 471.56 KiB | Osservato 707 volte ]

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: California
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Mi sembra proprio che lo spettacolo non manchi!!!!
Molto bella! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010