1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
In ordine cronologico di pubblicazione:

gli astrofili giapponesi Koichi Nishiyama e Fujio Kabashima (vedere rispettive voci in Wikipedia) hanno annunciato
il 01.4663 dicembre la scoperta di una nova di 16,3a in M33, il 2,914 dicembre l'astrofilo italiano Paolo Corelli e il romeno Dumitru Ciprian Vintdevara hanno comunicato le rispettive conferme, successivamente viene pubblicato che U.Quadri, L.Strabla, R.Girelli del Bassano Bresciano Observatory (codice 565) hanno ripreso la nova il 30,9545 novembre, successivamente R.Belligoli, F.Castellani e C.Marangoni del Monte Baldo Astronomic Observatory comunicano la prescoperta (a questo punto conferma) effettuata il 30.78816 novembre.

Tutta la storia nel sito http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/tocp.html

PNV J01334726+3026513 e PNV J01334730+3026508 e PNV J01334729+3026514

Amici, se date la caccia a nove, ma questo è valido anche per supernove, comete e asteroidi
è ESSENZIALE la velocità, ossia che l'immagine deve essere esaminata SUBITO!
Perché altrimenti si perdono le scoperte (oltre al fatto che spesso questi oggetti scendono
velocemente di magnitudine).
ATTENZIONE a non cadere nell'eccesso opposto, ossia andare a finire nella lista nera del CBAT!
Per non finirvi dovete accertarvi che l'oggetto esiste (quindi al minimo minimo occorrono DUE
immagini) e se possibile la conferma da parte di qualcuno (e qui bisogna fare attenzione ai falsi
amici che vi fregano la scoperta).

Io ho pubblicato parecchio tempo fa la procedura per la scoperta di un tipo di oggetti (supernove ?)
in questo forum e promesso quello per le comete, ora vedo se per prima di Natale posso farvi il regalo
di pubblicare le procedure necessarie per la scoperta delle comete.

Intanto voi "affilate" i telescopi perché le scoperte arrivano sempre INASPETTATE e
IMPREVISTE come pure gli oggetti da riprendere subito perché come ho già scritto
sono oggetti tipo "cotti e mangiati".
Buon appetito!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fatta due sere fa.
Ciao

http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/followups/J01334730+3026508.html

http://forum2.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=94210&sid=6aa91ec2868fe3d1e089a6477c0dc60d

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Topo ha scritto:


Mangiatissima !!! :-) :-)

Ottimo, continua così.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010