1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho da poco preso un riduttore/spianatore di focale Antares f/6.3 da utilizzare sul mio Meade LX200 8" f/10, però non capisco bene come andrebbe utilizzato correttamente, o meglio cosa dovrei fare per avere la vignettatura più bassa possibile su reflex full frame.
Ho anche un t-adapter celestron da 2" (modello # 93633-A) ma penso che il tubo di tale adattatore sia esageratamente lungo (55mm contando anche la parte filettata per il T2) e quindi aumenti ancora di più la vignettatura, sul sito Teleskop-Express dice che la distanza ideale dietro la filettatura SC ed il sensore dovrebbe essere di 85mm, presuppongo che per filettatura SC intendano quella lato telescopio e non quella dietro al riduttore, quindi dovrei mettere in conto anche la lunghezza del riduttore di focale( che è di circa 35mm) e dell'anello T2 (8mm)?
L'unica soluzione è forse un anello T2 che si avviti direttamente alla filettatura SC del riduttore? In questo modo avrei in sequenza 35mm (riduttore) + 8mm (T2) +44mm (tiraggio) starei già ad 87mm, suggerimenti? Qualcuno di voi utilizza lo stesso correttore?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il riduttore antares deve avere una distanza dal sensore, calcolata dalla battuta in metallo rivolta verso la camera, di 81mm (fonte).

Devi cercare le dimensioni della tua reflex, misurare l'ingombro dell'anello t2 e procurarsi un distanziale che copra la distanza corretta per avere 81mm.

Indipendentement dalla vignettatura, rispetta questo valore altrimenti non avrai la correzione delle stelle e il risultato estetico sarà mediocre.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh i calcoli che ho fatto sono quelli con l'unica differenza che sul sito TS dice 85 anzichè 81, forse hanno sbagliato lì, fatto sta che per avere quella distanza con i calcoli che ho fatto in pratica dovrei attaccare direttamente la fotocamera al riduttore visto il tiraggio di 44mm, non è un po' esagerata come cosa?

EDIT: scusa avevo visto male, pensavo dalla battuta della culatta dell'SC e non da quella del riduttore :oops:
Quindi in sostanza tolti gli 8mm di T2 mi rimangono 29mm, giusto?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010