1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Canon 5D mkIII mod + Nikon 500/4 AF-S I° vers. 40x1.5m 12800iso UHC-S filter crop. Campo Felice (AQ) 14nov2015. Sqm-l molto basso a causa di velature con oscillazioni tra 21.15 e 20.65.
Risultato un pò rumoroso, ma ciò è a causa del basso S/N a causa del cielo. Cmq esperienza importante che è valsa la prima luce del "the Beast" (aka Nikon 500/4).

Alba del 15nov2015 Campo Felice (AQ), Canon 5D mkIII + Tamron 15-30/2.8 @ 15/2.8 1/4s 25600iso, 1 dark, mano libera (usato il VC), denoise con Noiseware.
Si riconosce Spica bassa a sx, Venere, Marte, Giove, il Leone, l'Idra, il Cane Minore e Sirio extrema dx.


Allegati:
40xRAWcropflatcurvesstarsback.jpg
40xRAWcropflatcurvesstarsback.jpg [ 501.7 KiB | Osservato 1098 volte ]
IMG_7860a.JPG
IMG_7860a.JPG [ 343.13 KiB | Osservato 1067 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 11:33
Messaggi: 41
Località: Montaùto (GR)
Vedo un 'immagine che soffre prepotentemente degli alti iso impiegati e nonostante tutto ci sono problemi di guida. Secondo me converrebbe organizzarsi con un cercatore da utilizzare come guida. A 500 mm di focale a meno di non avere una 10micron o simili e un allineamento al polo perfetto, vedo molto difficile ottenere dei risultati. E' un peccato perché gli oggetti che scegli sono sempre molto accattivanti. Forse sono un pelino troppo deboli per una reflex ma sicuramente la possibilità di integrare con pose più lunghe darebbe maggiori risultati.
La foto del panorama soffre visibilmente di banding


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 10:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Coraggioso.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la guida, ho dato una tranvata al treppiede che ha causato spostamento inquadratura in ar e ovvie conseguenze su allineamento polare. Per gli ISO, il problema non sono gli alti ISO, ma la qualità veramente scadente del cielo, che ha molto contribuito a un basso S/N. Vedasi anche viewtopic.php?f=5&t=92795&hilit=cefeo e viewtopic.php?f=5&t=93732&p=1058704&hilit=lacerta#p1058704

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il lunedì 16 novembre 2015, 11:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Apprezziamo la buona volontà e l'ardimento,....ma si nota che tutto soffre di un celo non limpido
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabbè Roberto, consoliamoci che una img l'ho portata a casa :angel:

Ad ogni modo una versione con stelle un filo meno mosse e denoise (a me piace la vers più rumorosa)


Allegati:
40xRAWcropflatcurvesstarsbacks.jpg
40xRAWcropflatcurvesstarsbacks.jpg [ 478.42 KiB | Osservato 1047 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010