1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Eris e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi con i Flat con filtro IL
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo facendo dei test da casa, quindi senza nessuna pretesa e
ho notato questo problema, cioè che se uso il filtro IDAS LS P2,
che è strettamente necessario a causa dell'IL, dopo aver calibrato
tutte le foto ed aver fatto la somma, ho come risultato, una foto
con una notevole dominante rosa/rosso che ovviamente mi
sballa un po' le cose, mentre senza tale filtro, il problema non c'è.
Girando per la rete, mi sembra di aver capito che è un problema
abbastanza comune, ma non sono riuscito a trovare niente, che
possa aiutarmi a risolverlo. Ovviamente, non posso
NON usare il filtro, perché sarebbe un dramma e fino a che si
tratta di un soggetto piccolo e centrale, potrei anche non applicare
il Flat, e poi ritagliare la foto, ma quando si tratta di un soggetto
più grande, il Flat serve eccome.
Ho pensato che magari sto sbagliando qualcosa io e di conseguenza,
riporto in che modo faccio questi Flat, giusto per capire se sono
in errore, ma da quanto appreso, credo di non sbagliarmi.
1) Metto il generatore sopra il Telescopio e regolo l'intensità al minimo.
2) Metto la Reflex in AV, così lei calcola da sola il tempo di esposizione.
3) Trovato il tempo, ne scatto almeno 21.
4) Ovviamente il tutto lo faccio senza toccare il fuoco.
5) In alternativa, potrei usare l'istogramma con il LiveWiev e cambiare
il tempo di posa fino a che non ho il "picco" al centro, ma vedo che
il risultato è uguale alla modalità AV, quindi…...
Questa è la procedura, quindi vorrei sapere se è giusta e cosa potrei
fare per risolvere questo problema.
Grazie a tutti.
:wave: :wave: :wave:

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con i Flat con filtro IL
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me vi è qualche errore nei vari passaggi.

Non devi saturare pertanto l'esposizione calcolata va diminuita di un paio di stop.

Se usi i tempi devi avere un istogramma che sia spostato meno dei row insomma verso sx. Ma lo so non mi spiego, ora ripenso al tutto e provo a metterlo in chiaro.

Forse non ho capito io come fai e corro a rileggere che è meglio :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con i Flat con filtro IL
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a vedere quì:

viewtopic.php?f=5&t=91972&p=1041315&hilit=flat+istogramma#p1041315

http://www.skyandtelescope.com/wp-conte ... +Mar11.pdf

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Eris e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010