1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Recupero elab M51 e M44
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2015, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Continua il recupero di immagini dall'hard disk (di questo passo ci vorranno anni :wtf: ).
Questa volta i soggetti sono M51 (20 aprile) e M44 (21 aprile).
I dati: QHY10/TS102apo/EQ6

M51: 17 x 10 minuti. In alto a sinistra si vede un alone dovuto credo a ghiaccio, problema che non si è più ripresentato (boh?!?!).
Allegato:
M51_1600.jpg
M51_1600.jpg [ 312.74 KiB | Osservato 569 volte ]

Crop della zona incriminata
Allegato:
ghiaccio.jpg
ghiaccio.jpg [ 529.68 KiB | Osservato 569 volte ]


M44: 16 x 5 minuti. Inquadratura "quello che passa il convento" :mrgreen:
Allegato:
M44_ABE.jpg
M44_ABE.jpg [ 276.79 KiB | Osservato 569 volte ]


Sono molto in ritardo con le elaborazioni ma ce la farò :D forse... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Recupero elab M51 e M44
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2015, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime immagini Teo!
Sei sicuro che si tratti di ghiaccio?
Una sera mentre facevo delle prove con la tua strumentazione ho visto il ghiaccio sul tuo sensore non appena acceso il raffreddamento ma:

1. è sparito dopo meno di un minuto

2. aveva l'aspetto a cui sono abituato, era presente sui quattro angoli dell'immagine e soprattutto il centro degli archi era verso il centro del sensore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Recupero elab M51 e M44
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2015, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Concordo con Ivaldo, non so se quell'alone è dovuto a ghiaccio, secondo me è un riflesso dovuto a qualche componente del treno ottico.

A me lo fa anche senza filtri, cioè se giro la ruota nella posizione 1 dove non ho nessun filtro: oltretutto non lo fa sempre ma solo se nelle vicinanze c'è una stella abbastanza luminosa (anche fuori campo), almeno credo. Non sono ancora riuscito a capire cosa sia.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Recupero elab M51 e M44
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2015, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti.
In effetti non saprei, mi sembra che non ci siano "stelloni" nelle vicinanze. Pensavo fosse ghiaccio (magari sul vetrino e non sul sensore? boh ?!?!), comunque non si è più ripresentato, meglio così :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010