Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
In quindici minuti e considerando la non modifica, direi che l'informazione c'è tutta. Qui l'elaborazione potrebbe probabilmente recuperare ancor più i colori e sopperire al tempo guadagnato in fasedi acquisizione.
Ciao,
Fabiomax
Ciao Fabiomax,
si è vero, la sensibilità della Nikon continua a sorprendermi. Va bene che la notte era assai buona e nonostante l'altezza sull'orizzonte della fetta di cielo documentata, non ci sono stati particolari gradienti. In post elaborazione il segnale sulla somma dei Raw era in ogni caso piuttosto debole e dato che in fase di elaborazione ho forzato abbastanza, temo che se dovessi calcare ulteriormente la mano, uscirebbe un bel po di rumore. Comunque appena mi libero dalla morsa del lavoro una ulteriore "calcatina", la faccio!
cfm2004 ha scritto:
Ti ringrazio particolarmente per questa immagine! Mi hai dato la dimensione di cosa si possa ottenere con una reflex non modificata, anche perchè ho in mente di farla anch'io con la mia reflex non modificata (certo non all'altezza della tua, ma ci accontenteremo) appena mi sarà possibile.
Cristina
Ciao Cristina,
sono io che ringrazio voi! Non dimenticate però la location da cui ho ripreso, perchè quella fetta di cielo dalla pianura penso sia terribilmente bassa. In bocca al lupo per il prossimo tentativo!
Cari saluti,
Danilo Pivato