1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Antares & M4 Region a colori
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora un altro scatto a colori che riguarda la regione di Antares con M4.
Pentax Sduf II con Nikon full-frame non modificata.

Per questa volta si tratta della risultante di 5 frame da 300 secondi a 800 ISO,
sempre in quel di Forca Canapine.

Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 3_map.html

Immagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares & M4 Region a colori
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In quindici minuti e considerando la non modifica, direi che l'informazione c'è tutta. Qui l'elaborazione potrebbe probabilmente recuperare ancor più i colori e sopperire al tempo guadagnato in fasedi acquisizione.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares & M4 Region a colori
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio particolarmente per questa immagine! Mi hai dato la dimensione di cosa si possa ottenere con una reflex non modificata, anche perchè ho in mente di farla anch'io con la mia reflex non modificata (certo non all'altezza della tua, ma ci accontenteremo) appena mi sarà possibile. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares & M4 Region a colori
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
In quindici minuti e considerando la non modifica, direi che l'informazione c'è tutta. Qui l'elaborazione potrebbe probabilmente recuperare ancor più i colori e sopperire al tempo guadagnato in fasedi acquisizione.
Ciao,
Fabiomax



Ciao Fabiomax,

si è vero, la sensibilità della Nikon continua a sorprendermi. Va bene che la notte era assai buona e nonostante l'altezza sull'orizzonte della fetta di cielo documentata, non ci sono stati particolari gradienti. In post elaborazione il segnale sulla somma dei Raw era in ogni caso piuttosto debole e dato che in fase di elaborazione ho forzato abbastanza, temo che se dovessi calcare ulteriormente la mano, uscirebbe un bel po di rumore. Comunque appena mi libero dalla morsa del lavoro una ulteriore "calcatina", la faccio! :D


cfm2004 ha scritto:
Ti ringrazio particolarmente per questa immagine! Mi hai dato la dimensione di cosa si possa ottenere con una reflex non modificata, anche perchè ho in mente di farla anch'io con la mia reflex non modificata (certo non all'altezza della tua, ma ci accontenteremo) appena mi sarà possibile. :wink:
Cristina


Ciao Cristina,

sono io che ringrazio voi! Non dimenticate però la location da cui ho ripreso, perchè quella fetta di cielo dalla pianura penso sia terribilmente bassa. In bocca al lupo per il prossimo tentativo!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il lunedì 26 ottobre 2015, 8:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares & M4 Region a colori
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
sono io che ringrazio voi! Non dimenticate però la location da cui ho ripreso, perchè quella fetta di cileo dalla pianura penso sia terribilmente bassa. In bocca al lupo per il prossimo tentativo!

Pensavo proprio ad una location montana la prossima estate :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares & M4 Region a colori
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mappa:
Allegato:
m4_sduf_d3_map_roll.jpg
m4_sduf_d3_map_roll.jpg [ 370.24 KiB | Osservato 1531 volte ]


Immagine:
Allegato:
m4_sduf_d3.jpg
m4_sduf_d3.jpg [ 184.18 KiB | Osservato 1531 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares & M4 Region a colori
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Sempre bravissimo in questi lavori assai intriganti. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares & M4 Region a colori
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippo: sempre lieto d'interessare, ma soprattutto d'incuriosire ancora!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010