buona domenica a tutti! Finalmente dopo alcuni problemi di inesperienza (più che altro di compatibilità tra le periferiche) sono riuscito ad ottenere un bel po' di immagini in Ha della crescent, con la nuova arrivata: QHY9. Vorrei quindi condividere con voi questa "prima luce":
sono 23 pose da 15 minuti l'una in bin 1x1 con 9 dark.
Strumento 130 APO tecnosky (FLP51) F5,5
Sono 3 immagini:
una regolata coi livelli "normali", per come la vedo "giusta" io;
una stretchata un po' di modo da "vedere quanta roba c'è dentro";
una ritagliata per vedere + da vicino la nebulosa.
direi che come prima luce sono pienamente soddisfatto. Arrivando dalla canon, ho notato una differenza mostruosa. Da notare che 2 sessioni da 2 ore ciascuna sono state fatte con luna di 7-8 giorni e cielo molto fosco, l'ultima con luna al 9° giorno ma cielo più limpido (comunque nn limpidissimo).
Spero sia di vostro gradimento! ora aspetto cieli sereni (e senza luna) per procedere con l'O3 e poi con l'S2. Non sto + nella pelle per vedere il risultato a colori!!
a presto e, come sempre, sia accettano consigli/pareri sul lavoro svolto!

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/https://www.facebook.com/groups/139022196136114/Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________