1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], PaoloTrombetta e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buona domenica a tutti! Finalmente dopo alcuni problemi di inesperienza (più che altro di compatibilità tra le periferiche) sono riuscito ad ottenere un bel po' di immagini in Ha della crescent, con la nuova arrivata: QHY9. Vorrei quindi condividere con voi questa "prima luce":

sono 23 pose da 15 minuti l'una in bin 1x1 con 9 dark.
Strumento 130 APO tecnosky (FLP51) F5,5

Sono 3 immagini:
una regolata coi livelli "normali", per come la vedo "giusta" io;
una stretchata un po' di modo da "vedere quanta roba c'è dentro";
una ritagliata per vedere + da vicino la nebulosa.

direi che come prima luce sono pienamente soddisfatto. Arrivando dalla canon, ho notato una differenza mostruosa. Da notare che 2 sessioni da 2 ore ciascuna sono state fatte con luna di 7-8 giorni e cielo molto fosco, l'ultima con luna al 9° giorno ma cielo più limpido (comunque nn limpidissimo).

Spero sia di vostro gradimento! ora aspetto cieli sereni (e senza luna) per procedere con l'O3 e poi con l'S2. Non sto + nella pelle per vedere il risultato a colori!! :ook:

a presto e, come sempre, sia accettano consigli/pareri sul lavoro svolto!

:wave:


Allegati:
NGC6888 2.jpg
NGC6888 2.jpg [ 414.24 KiB | Osservato 2736 volte ]
NGC6888 1.jpg
NGC6888 1.jpg [ 472.18 KiB | Osservato 2736 volte ]
NGC6888 3.jpg
NGC6888 3.jpg [ 342 KiB | Osservato 2736 volte ]

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ! Ma il sensore è a colori vero ? Che filtro per hai usato per l' HA?


Inviato tramite Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie!
nono è mono. Ho usato un 12nm tecnosky :wink:

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me la seconda è molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Cristina ;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Graaaaazie :)

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande foto, preferisco la versione tirata.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, preferisco anch'io la versione "tirata" (a me sembra giusta).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi associo agli amici che mi hanno preceduto: la seconda è p_e_r_f_e_t_t_a! Bravo! :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent in Ha con QHY9
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti!! si riguardandola ora inizio a preferire anche io quella tirata :mrgreen: l'unica cosa è che si satura un po' l'arco esterno. Comunque mi devo attrezzare anche come programma, per ora sto usando sempre nebulosity per le elaborazioni, vorrei prendere pix insight. avevo provato la demo ed era tanta roba... qualcuno lo usa?

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], PaoloTrombetta e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010