1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da molti mesi non mi cimentavo con una galassia... non che ne abbia fatte molte fino ad ora!! Comunque visto che tutti in questo periodo fanno M31 in Andromeda io mi son messo ieri sera ed ho buttato 3 ore e mezza di M33 nel Triangolo.
L'ho appena finita di elaborare in questa prima versione... non so giudicarla, fate voi! Di certo non sono proprio convintissimo!

Ecco i dati di ripresa:
Telescopi o obiettivi di acquisizione: SkyWatcher ED 80//600
Camere di acquisizione: Canon 1100D
Montature: SkyWatcher NEQ6 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Camere di guida: Skywatcher Synguider 2
Riduttori di focale: SkyWatcher Reducer 0.85
Software: Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Filtri: IDAS LPS D1
Date: 12 ottobre 2015
Pose: 30x420" ISO800
Integrazione: 3.5 ore
Dark: ~19
Flat: ~23
Bias: ~41

Link ad Asteobin: http://www.astrobin.com/219127/


Allegati:
m33_a.jpg
m33_a.jpg [ 955.85 KiB | Osservato 1737 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo! :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molto bella!! Guarda che soddisfazioni questo ottantino! :clap:
Se l'immagine consente, sfoca di meno sulle galassie, anche se dovesse costarti un pò di rumore in più, ma è bello quando i bracci sono contrastati e ricchi di particolari. :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 11:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti migliorare il fondo cielo, appare lievemetne cianotico.

Ma il risultato è davvero buono! Bravo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Not bad.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Molto bella!! Guarda che soddisfazioni questo ottantino! :clap:
Se l'immagine consente, sfoca di meno sulle galassie, anche se dovesse costarti un pò di rumore in più, ma è bello quando i bracci sono contrastati e ricchi di particolari. :wink:


Ho una versione nel cassetto con molti più dettagli nei bracci della galassia, ma con più rumore nel fondo cielo... appena riesco a sistemarla aggiorno :)

davidem27 ha scritto:
Potresti migliorare il fondo cielo, appare lievemetne cianotico.

Ma il risultato è davvero buono! Bravo!

Grazie! Si hai ragione cercherò di sistemarlo per quello che riesco ;)

Grazie Yugyn e Simone :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con quanti mi hanno preceduto. Bella, ma forse eccessivamente morbida.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina, concordo con voi che è eccessivamente morbida... mi sa che devo farmi piacere un po' di rumore in più!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Veramente un spettacolo!
Bravo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
E' bella forte. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010