1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il fuoco con occhiali o senza?
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'incedere dell'età mi costringe a ricorrere agli occhiali quando leggo o comunque nelle viste da vicino. Ovviamente questo mi crea qualche problema anche con la strumentazione. Ora, in visuale non c'è problema, calibro l'immagine sin quando è nitida ma in astrofotografia ho qualche dubbio. Faccio la messa a fuoco con gli occhiali? La domanda forse è banale però qualche dubbio mi è venuto, sopratutto quando si visualizza l'immagine sui monitor...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il fuoco con occhiali o senza?
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'immagine deve essere a fuoco sul monitor, indipendentemente dal tuo visus. Pertanto devi essere nelle condizioni di vedere il monitor al meglio, cioe' con gli occhiali.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il fuoco con occhiali o senza?
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Andrea, quindi desumo che lo stesso discorso vale per la reflex, metto a fuoco con gli occhiali...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il fuoco con occhiali o senza?
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gia'

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il fuoco con occhiali o senza?
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
l'immagine deve essere a fuoco sul monitor, indipendentemente dal tuo visus. Pertanto devi essere nelle condizioni di vedere il monitor al meglio, cioe' con gli occhiali.

Questo è il punto chiave. Anche io sto iniziando ad avere lo stesso problema con la visione da vicino (sebbene, per ora, si tratti per fortuna di un problema molto marginale).

Nel mio caso c'è una variante, nel senso che essendo miope la visione migliore da vicino ce l'ho togliendo gli occhiali, perché la miopia compensa (in parte) la presbiopia finché col tempo quest'ultima non supera la prima. Attenzione che questo discorso non vale (o meglio, vale ma "cum grano salis") quando la miopia sia accompagnata da astigmatismo.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il fuoco con occhiali o senza?
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il monitor lo puoi guardare come vuoi, quello che conta è che lì l'immagine sia a fuoco. Si capisce che se sei semplicemente miope il monitor lo vedi bene lo stesso avvicinandoti un poco, se hai un problema di vista che non ti consente di vederlo bene allora non potrai vedere bene, punto. Ma osservare il monitor vuol dire osservare una superficie, quindi la cosa è diversa dall'oservare all'oculare, col quale si può compensare la miopia. Osservando il monitor non si può compensare la miopia sfocando più o meno l'immagine che vi si visualizza!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il fuoco con occhiali o senza?
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Occhiali o non occhiali quando si mette a fuoco sul monitor l'importante è essere certi che si vede il monitor nelle migliori condizioni.
Mi spiego meglio:
un miope può osservare il monitor anche senza occhiali.
Per vedere se è a fuoco deve avere nel medesimo campo visivo sia la stella sia un riferimento tipo alcune lettere del monitor o delle linee.
Idem per la reflex.
Che poi ciò funzioni con occhiali o meno cambia poco.
L'unica cosa che si deve tenere presente per la reflex è che si può usare il monitor della dslr o il mirino.
Nel caso del mirino non abbiamo spesso dei riferimenti visivi "oggettivi" per cui il problema è maggiore. Inoltre il mirino è quasi sempre regolabile (c'è una rotellina di compensazione delle diottrie) per cui dobbiamo essere certi se il mirino stesso è ratao per una visione con o senza occhiali.
Io per esempio non vedo una cippa senza occhiali ma per usare la dslr ho regolato le diottrie del mirino per avere la visione a fuoco senza occhiali (messa a fuoco di giorno con autofocus e poi regolazione del mirino in modo che il mio occhio vedesse a fuoco)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il fuoco con occhiali o senza?
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per non correre rischi e non perdere tempo puoi sempre usare una maschera di bahtinov quando i baffi sono nel centro sei a posto, anche se vedrai baffi sfuocati perchè miope, se questi sono centrati sei a fuoco a prescindere da tutto.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010