Intanto ringrazio tutti per i commenti. È stata una tale faticaccia elaborare questa immagine per me che, almeno per un po', non credo mi andrà di rimetterci mano.
Bluesky71 ha scritto:
In quante notti hai ripreso? Hai avuto difficoltà nell'assemblare i vari pannelli per via delle diverse condizioni di ripresa (umidità, valore sqm del cielo ecc.) oppure le condizioni di ripresa sono state molto "simili" tra loro e quindi tutto è filato via liscio?
Ho iniziato ai primi di dicembre, praticamente un mese (qui abbiamo avuto sereno quasi ogni notte). I tasselli sono stati ripresi a rotazione, ovvero non ho fatto prima tutte le riprese di uno, poi dell'altro e così via proprio per cercare di ridurre le differenze tra i vari quadri. Per farlo ho creato appositamente una funzione nel mio software di automazione. Malgrado questo accorgimento un po' di differenza nel fondo cielo tra i tasselli c'è comunque, l'ho ridotta in fase di elaborazione ma si vede ancora.
fabio_bocci ha scritto:
C'è un punto rosso sul bordo della galassia in alto a destra della galassia medesima, che cosa è?
Quale?
Edit: ah si, l'ho vista. Immagino sia una regione H-II di formazione di nuove stelle. Chi ne sa di più?