Nova ricorrente RS Ophiuchi (2000) 17 H 50 M 13,202 S -06° 42' 28,48"
si, RS Ophiuchi (
https://it.wikipedia.org/wiki/RS_Ophiuchi ), sta , relativamente, per
riesplodere, lo farà tra il 2015 ed il 2019, ossia entro i 1173 prossimi giorni, chi la scoprirà
avrà diritto ad una circolare IAUC, (questa è quella relativa all'8° esplosione,
http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/08600/08671.html )
o meglio, visto che non ne escono quasi più, ad una circolare CBET.
Chi è interessato si dia da fare, questa stella al massimo diviene visibile ad occhio nudo,
quindi si tratta di beccarla durante la risalita che dura poche ore dalla 11-12a alla 4,5-5a
(
https://it.wikipedia.org/wiki/Nova_ricorrente )
Come fare? basta osservarla 1-2 volte alla settimana, quando non transita di giorno col
Sole vicino (il che riduce il periodo di osservazioni, per tutti ovviamente). Se si
riprendono immagini CCD usate un filtro fotometrico, altrimenti usate direttamente
un binocolo (impratichendovi prima del campo di osservazione).
CHI NON RISICA NON ROSICA!!!

Ciao.
Roberto Gorelli