Con un pò di ritardo pubblico questa Via Lattea nata da una collaborazione estiva con mio fratello Riccardo, che mi ha fatto pervenire a metà luglio, 9 scatti da 2' ottenuti con la sua Nikon D7100 in quel di Torre Vado (deliziosa località pugliese che ho avuto il piacere di visitare durante i trionfali mondiali del 2006), portandosi con se l'
astroinseguitore che ho costruito e presentato sempre a luglio su questo forum.
L'obiettivo usato è un Nikon 16-85mm @16mm/F4.5.
La ricetta comprende anche 11 dark ed un pizzico di colore (fusione colore al 30% per ravvivare le nebulose rosse) rubato ad una "mia" Via Lattea fotografata con la Canon modificata Baader.
La foto, che ho elaborato croppando abbondantemente per via del coma molto evidente, sembra confermare la buona riuscita dell'inseguitore autocostruito ed evidenzia che il fratellino inizia a saperci fare anche quando, di tanto in tanto, inquadra il cielo.

Onestamente quando ho notato il debole riflesso della Via Lattea sul mare, ho rosicato molto per essermi perso un tale spettacolo dal vivo.
Allegato:
Via Lattea Puglia 17-07-2015 1200pxl.jpg [ 834.13 KiB | Osservato 1316 volte ]
Allegato:
Setup Torre Vado.jpg [ 539.66 KiB | Osservato 1316 volte ]
*02-10-2015 Aggiungo una versione diversa, con un fondo più blu e meno rumoroso.
Allegato:
Via Lattea Puglia 17-07-2015 fusion re-color 1200pxl.jpg [ 1021.21 KiB | Osservato 1204 volte ]