1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 27 quale versione ?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho diverse elaborazioni mi serve un consiglio
C11 a piena focale e canon1100d


Allegati:
m27.jpg
m27.jpg [ 961.42 KiB | Osservato 1241 volte ]
m276.rit.jpg
m276.rit.jpg [ 956.46 KiB | Osservato 1241 volte ]
m277.jpg
m277.jpg [ 1017.24 KiB | Osservato 1241 volte ]
Commento file: singolo scatto 1600 iso 120"
IMG_1045.jpg
IMG_1045.jpg [ 579.81 KiB | Osservato 1241 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 quale versione ?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La terza mi sembra la migliore, però riguardando il fondocielo che mi sembra tiri al verde.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 quale versione ?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda è troppo rossa ma mostra molti particolari che nelle altre si vedono poco. Debbo dire che nessuna è perfetta, come hai capito anche tu, dovresti cercare una sintesi. Facile a dire...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 quale versione ?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io mi sento di confermare il parere di Cristina, la terza se tiri giù il verde.
Ti sta venendo bene, tutte pose da 2min/1600iso? Quante?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 quale versione ?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Sono una quarantina, tutte a milleseicento senza dark e flat . non inseguite perfettamente , ma non mi soni accorto subito.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 quale versione ?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qual e' la differenza fra le 4 versioni? Intendo, hai seguito per ciascuna una procedura differente o sono solo diversi i parametri di lavoro?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 quale versione ?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Una e media , una mediano e una kappasigma , l ultima è un singolo scatto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 quale versione ?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ecco! Kappa sigma tutta la vita :D
Poi si puo' lavorare meglio sui livelli e sulle dominanti, ovviamente, ma il punto di partenza e' quello

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 quale versione ?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
così?


Allegati:
m2771rit.jpg
m2771rit.jpg [ 577.04 KiB | Osservato 1195 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 quale versione ?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh si', pero' ci vuole una manina piu' leggera :D
fondo cielo piu' alto e curve piu' dolci, e' questione di pratica

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010