1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 5:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal cielo di Roma:

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... _rome.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

P.S.: Muovere il mouse fuori-dentro la foto

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15841
Località: (Bs)
Visti.
Per la verità, ho visto la Luna, Venere (abbagliante) e Giove.
Agli altri non ho fatto caso ... :oops:

Bravissimo! :ook:

Stasera ho messo fuori il naso.
C'è Vega appena visibile, soffocata da un mare di nuvole. Mannaggia.
:cry: :cry: :cry:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippo!
Era sul percorso che faccio ogni mattina per andare al lavoro; una volta intravista non ho
resistito nel scendere dall'auto e puntare il cellulare al suggestivo panorama.
Così almeno sono andato a lavorare più contento! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita, fatta con il cellulare! Davvero suggestiva!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aha, allora ti chiedo... i dettagli, soprattutto il campionamento :mrgreen:
Hai mai provato a valutare l'ottica di uno smartphone con metodi... astronomici?
Che so, cercare di decifrare l'extrafocale, cercare di valutare il FWHM..
E' che attualmente non ho accesso al telescopio e allora guardo famelicamente lo smartphone, e cerco di vederci un telescopio. Gli ho appena comprato infatti una...montatura altazimutale :D (detto treppiedi).

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabios ha scritto:
... i dettagli, soprattutto il campionamento :mrgreen: )


Birbante :D

Fabios ha scritto:
Hai mai provato a valutare l'ottica di uno smartphone con metodi... astronomici?


Doppiamente birbante! :D

Fabios ha scritto:
Che so, cercare di decifrare l'extrafocale, cercare di valutare il FWHM..


Iperbirbante! :lol:

Fabios ha scritto:
E' che attualmente non ho accesso al telescopio e allora guardo famelicamente lo smartphone,
e cerco di vederci un telescopio. Gli ho appena comprato infatti una...montatura altazimutale :D (detto treppiedi).


Capisco l'astinenza da telescopio, come i primi segnali da "squilibrio" e carenze che iniziano a farsi avanti: è successo anche a me! :lol:

Scherzi a parte Fabio, tu che sai tutto sugli smartphone sei per caso a conoscenza di qualche applicazione in grado di gestire
e impostare il tempo (fisso) di esposizione fotografica?

Ho tribolato non poco nel far vedere sulla foto l'immagine del pianeta Marte (mag +1,8^) al limite come segnale sul rumore.
Se avessi avuto la possibilità di regolare e allungare il tempo di esposizione dello smartphone, probabilmente sarebbe stato più semplice.

Ti ringrazio della simpatica risposta, come non posso fare a meno di ringraziare Cristina
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen:
Hai capito perfettamente la situazione disperata!

Ti posso indicare un paio di App che ritengo le migliori per le esigenze di astrofilo. Il fatto che siano le migliori (per me) non vuol dire che siano eccezionali. Ad esempio la risoluzione, nelle versioni free, e' bassa. Ma e' quanto di meglio che ho trovato.


Long Exposure Camera 2
AAASDream
https://play.google.com/store/apps/deta ... ure2&hl=it
Questa ha innumerevoli settaggi. Alcuni secondo me tarocchi (tipo l'apertura del diaframma...?) pero' ha un ottimo range di regolazioni, comprese le pose lunghe.
Ha due modi, di default e' "lighttrace" ma c'e' da andare su "exposure".
Comunque anche il modo lighttrace e' veramente veramente.... ruffiano :geek: :mrgreen:

Light Camera
Imagic Mobile
https://play.google.com/store/apps/deta ... ght.camera
Questa non ha neanche il tempo, come nell'800, quando l'esposizione e' sufficiente, la tappi :)
Per alcuni aspetti ha tanta versatilita' in piu' rispetto a quella sopra

Oh preciso che non ho mai inserito queste App nell'apposito thread, per non fomentare l'uso degli smartphone :matusa:
Ma a richiesta... ;)

In ogni caso io so solo che per avere una falce di Luna devo impazzire e mi ritrovo con una foto scurissima, non so come hai fatto a fare una foto del genere con lo smartphone, complimenti miniaturizzati!
Di Jimi Hendrix (e forse anche di altri) si diceva che ogni chitarra che prendeva, suonava come la chitarra di Jimi Hendrix :please:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010