1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-125
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ieri sera c'era bel tempo e, nonostante la luna molto avanzata, ho voluto fare una ripresa in H-Alpha della Cocoon; dopo un paio d'ore ho provato a metterci anche un po' di colori ed ecco il risultato:
Allegato:
IC5146_RGB_DBE-DDP_HLVG.jpg
IC5146_RGB_DBE-DDP_HLVG.jpg [ 1.82 MiB | Osservato 805 volte ]

Purtroppo è molto rumorosa e, partendo da materiale di scarsa qualità, la mia tecnica elaborativa si fa sentire… nel senso che non sono capace e il risultato fa sempre schifo. Comunque, ho cercato di sistemare un po' lo sfondo con il DBE di Pixinsight, poi su maxim ho fatto un DDP e ho tolto un po' di verde con PS e HLVG.

L'ho pubblicata anche su Astrobin con il fit conentente lo stacking HaRGB calibrato:
Immagine
Se vi fa piacere, potete provare a giocarci (e mi farebbe piacere vedere i risultati con un po' di spiegazione).

Se avete voglia di dirmi dove sbaglio, cercherò di migliorare.

Grazie a tutti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-125
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, già l'oggetto non è facile di persè e poi il numero delle pose non è proprio il massimo per abbattere il rumore. Io ti direi di integrare di più, almeno il doppio delle pose per l'h-alpha e certo molte di più per l'RGB. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-125
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15862
Località: (Bs)
Niente male (con licenza).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010