1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 3:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di tutto metto in chiaro subito una cosa... non mi piace!!!
Almeno questa prima elaborazione la trovo pessima e vomitevole -.-
Certo il cielo ieri sera faceva un po schifetto, zero umidità ma troppo inquinamento luminoso... ho usato il filtro IDAS D1 ma non sono comunque soddisfatto.
Poi il fondocielo mi è venuto di un colore strano, non mi piace :(

Telescopi o obiettivi di acquisizione: SkyWatcher ED 80//600
Camere di acquisizione: Canon 1100D
Montature: SkyWatcher NEQ6 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Camere di guida: Skywatcher Synguider 2
Riduttori di focale: SkyWatcher Reducer 0.85
Software: Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Filtri: IDAS LPS D1
Risoluzione: 3200x2126
Date: 18 settembre 2015
Pose: 24x420" ISO800
Integrazione: 2.8 ore
Dark: ~15
Flat: ~21
Bias: ~31

http://www.astrobin.com/212094/0/


Allegati:
ic1805_a3.jpg
ic1805_a3.jpg [ 954.99 KiB | Osservato 1214 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vabbè, adesso non esageriamo, "pessima e vomitevole" mi pare troppo :)
Posso capire il disappunto per un fondo che non corrisponde ai tuoi canoni abituali, ma non è tutto da buttare, anzi...

Prenditi la solita "pausa di riflessione" e poi riprendila da capo concentrandoti maggiormente sul fondo, in modo che non ti esca di nuovo così piatto.
La colorazione del fondo infatti è strana, specialmente sulla sinistra, ma credo che anche in questo caso, andando ad agire sul bilanciamento delle ombre, puoi migliorare.

Poi se ti esce un fondo migliore e ti peggiora la nebulosa, vai di fusione :wink: :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si davvero non esagerare con la negatività. Già un poco di colore meno dominante e renderebbe meglio, ma è un bel quadretto, nulla da giustificare la tua esagerata autocritica :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'incoraggiamento, proverò a rielaborare con più calma!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato una prima rielaborazione, certo va meglio rispetto a prima ma ancora qualcosa non mi convince...

http://www.astrobin.com/212094/B/


Allegati:
ic1805_b.jpg
ic1805_b.jpg [ 995.79 KiB | Osservato 1139 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 10:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra una buona realizzazione ed i colori delle stelle ci sono tutti. Probabilmente devi osare di più nello stretch non lineare.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola grazie :) ho provato ad osare di più ma il rumore mi aumentava di molto e mi son fermato.
Credo di aver fatto 3 errori nella ripresa delle foto.
1. Per la fretta ho sbagliato l'inquadratura che poteva essere decisamente migliore
2. Ho sbagliato a fotografare quest'oggetto in questo periodo in quanto per buona parte della serata è stato basso sull'orizzonte ed in una zona con un certo inquinamento luminoso.
3. Il caldo, 25° di media durante la notte... a settembre non sono normali e questo mi ha prodotto delle foto piuttosto rumorose!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda mi sembra solo meno satura nei rossi, non vedo una sostanziale differenza. Alle stelle bado poco, in realtà basterebbe forse avere un poco di dominante rossa in meno perchè per il resto, come scrivevo prima, non mi sembra affatto male.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 8:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Nicola, prova ad osare un po' di più nello stretch non lineare, al limite applichi un leggero denoise per bilanciare l'aumento del rumore.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio dei consigli, proverò a rielaborare anche perché mi son accorto di aver fatto un errore nella calibrazione del colore!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010