1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un favorone
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto ieri sera per la prima volta delle foto deep. Tra i molti soggetti ho ripreso m27.
Sarei curioso di vedere il risultato di qualcuno che sa elaborare i fit e capire se ho sbagliato qualcosa...
C'è qualcuno che mi può elaborare le foto?
:shock:

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un favorone
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2015, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,
metti a disposizione di tutti i files con Dropbox ,
di sicuro qualcuno gli darà una occhiata


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un favorone
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
https://www.dropbox.com/sh/wn8k1bt82alw ... hRkha?dl=0

quello che sono riuscito a estrapolare è questo:

no dark, no flat, qualche scatto da 20-15-25 secondi con luna piena da casa mia.L'ho croppata.

E' in assoluto la mia prima foto deep della vita.
Con photoshop riuscirei a tirare fuori di piu e diminuire la grana però ho il pc principale rotto, ho usato solo astroart.

Mi sembra strano tutto questo rumore..essendo la camera raffreddata.


Allegati:
M27.jpg
M27.jpg [ 162.33 KiB | Osservato 1658 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un favorone
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho controllato il fit ma a mio parere la risposta alla tua domanda si trova direttamente nel tuo post:

"no dark, no flat, qualche scatto da 20-15-25 secondi con luna piena", mancava solo di prendere a calci il tele :mrgreen:

Hai messo assieme tutto quello che può peggiorare una foto:
-Luna piena
-Pochi scatti brevi
-niente files di calibrazione

Alla fine, basandomi sulla tua descrizione, direi che è andata ancora mica male :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un favorone
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra strano tutto quel rumore. Voglio sperare che il raffreddamento da ascom andasse..

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un favorone
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rumore dipende dalla scarsa esposizione. Se il segnale è basso come livello è poco più alto del rumore e quindi questo incide di più. 25 secondi sono pochissimi per un soggetto come questo. Vai a vedere quanta esposizione fanno gli altri su questo stesso soggetto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un favorone
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
robert1980 ha scritto:
20-15-25 secondi...

Secondi??? Hai voglia a raffreddarla...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un favorone
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, come ti è stato spiegato tutto quel rumore dipende dalla scarsa integrazione e dal basso rapporto segnale rumore dovuto a pose singole troppo brevi per questo tipo di target. Inoltre, per abbattere ulteriormente il rumore, è consigliabile utilizzare la tecnica del dithering durante le riprese.
Non ho scaricato i fits perchè con questo tipo di dati si può fare ben poco. Tuttavia ho messo mano al tuo jpeg per abbattere il rumore e rendere l'immagine più godibile. Chiaramente questo processo è invasivo e determina una perdita di dati che non sono recuperabili, quindi è da considerarsi come "ultima spiaggia".
Per ottenere buoni risultati, il deepsky richiede alte integrazioni e dati di calibrazione (bias, dark, flat e dark-flat). Di seguito, la tua immagine "ripulita".
Marco


Allegati:
M27 Copy.jpg
M27 Copy.jpg [ 242.55 KiB | Osservato 1570 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un favorone
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto il brevissimo tempo di esposizione non è un risultato affatto male!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un favorone
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! Tecnica del dithering, ora guardo. Come hai fatto ad abbattere il rumore sul jpg?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010