1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 - Prima Elaborazione
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

ieri sera ho fatto delle foto ad M31 (10 pose da 30'' ad ISO 1600, 10 dark, 10 flat), approfittando della sua posizione allo Zenit mi sono spinto a 1600 con gli ISO (sarebbe altrimenti impossibile fotografare da casa con la luce che c'è).

Ho elaborato con DeepSkyStracker, ho un TIF, adesso???

Ho visto un po in giro lavorare di livelli e curve con PS, ma non saprei dove mettere le mani per capire se il risultato è accettabile o meno per la condizione di foto che ho avuto.
Qualcuno può aiutarmi ad elaborarla?
Posto un jpg ricavato dall'elaborazione di DSS per rendere l'idea del risultato.
Allegato:
M31-ISO1600.jpg
M31-ISO1600.jpg [ 567.93 KiB | Osservato 796 volte ]


Grazie anticipatamente. :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima Elaborazione
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'elaborazione lascio rispondere chi è più esperto di me, però una cosa è certa, 10 pose da soli 30 secondi (se ho letto bene) sono pochissime, le foto a M 31 si fanno almeno con un'ora di esposizione, anche due o tre....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima Elaborazione
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie reynolds,
considera che queste sono le prime pose di "allenamento", sono alle primissime armi! :please:
Inoltre sono "casarecce", fatte dal terrazzino di casa, ho approfittato della posizione di M31 praticamente in testa per aumentare un po gli ISO.

Ieri notte ho fatto, sempre ISO1600 (con la mia modesta Canon 600D non modificata):
- 30 pose da 90''
- 10 dark
- 10 flat

Ho provato ad elaborare il TIF ricavato da DSS con StarTools.
Al momento, essendo la versione Demo, non posso salvare il file, ho fatto un banale print-screen e generato il file che allego da Gimp.
Allegato:
M31 - ISO1600 - 30x90sec - 10D - 10F.jpg
M31 - ISO1600 - 30x90sec - 10D - 10F.jpg [ 791.32 KiB | Osservato 746 volte ]


Ho anche provato con M27, 20 pose da 45'', 10 dar, 10 flat, sempre ISO 1600.
Ecco il risultato (solito passaggio con StarTools + Gimp):
Allegato:
M27 - ISO1600 - 20x45sec - 10D - 10F.png
M27 - ISO1600 - 20x45sec - 10D - 10F.png [ 954.91 KiB | Osservato 746 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima Elaborazione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da principiante quale sono direi che sono delle belle foto. Umile consiglio:
Procurati il materiale per fare autoguida cosi puoi allungare i tempi di ciascuna posa e se cerchi in rete troverai degli ottimi tutorial per l'uso di photoshop nell'elaborazione di foto astronomiche.
Ciao
Francesco

Inviato dal mio Valencia2_Y100pro utilizzando Tapatalk

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima Elaborazione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fradobson ha scritto:
Da principiante quale sono direi che sono delle belle foto. Umile consiglio:
Procurati il materiale per fare autoguida cosi puoi allungare i tempi di ciascuna posa e se cerchi in rete troverai degli ottimi tutorial per l'uso di photoshop nell'elaborazione di foto astronomiche.
Ciao
Francesco

Inviato dal mio Valencia2_Y100pro utilizzando Tapatalk

Grazie Francesco,

appena finito di fare un pò le ossa con le basi passiamo al 2° livello, con autoguida, anche perché nel frattempo devo capire come gestire il tutto, anche economicamente (triste problema di tutto il mondo! :facepalm: ).

Nel frattempo vediamo cosa si riesce a tirar fuori con quello che ho! ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima Elaborazione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un grande in bocca al lupo allora.

Inviato dal mio Valencia2_Y100pro utilizzando Tapatalk

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010