1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 8:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 27 - Prima luce SW 150/750
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo dieci e piu' giorni ancora sigillato nella scatola, non poteva piu' aspettare e così lunedì sera, complice finalmente una parentesi di cielo sereno ( :cloud: ), ho deciso di testarlo sebbene in condizioni estreme: luna al 95% e ripresa effettuata dal mio terrazzo ( SQM medio 16,80 allo zenit.... :facepalm: ), oltre a qualche fastidiosa folata di vento che ha contribuito a mantenere il cielo pulito. Diciamo che la prova il nuovo SkyWacther 150/750 BD la ha superata egregiamente : avevo avuto finora il fratello minore 130/750 che mi aveva dato molte soddisfazioni, ma ho optato per questo per avere un minimo di definizione in piu' ed una focale leggermente maggiore. Unica pecca: debbo ritrovare la distanza giusta dal correttore di focale, che lascia ancora del coma fastidioso ai bordi....Sono riuscito a registrare ( oltre le ali della nebula ed ai particolari interni della planetaria) , anche qualche flebile getto esterno... ( peccato per la presenza deleteria della Luna :evil: ). Graditi i Vs. sinceri commenti. Link a full- res: http://astrob.in/215899/B/
CIELI SERENI


Allegati:
M 27 Final.jpg
M 27 Final.jpg [ 721.09 KiB | Osservato 1259 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 - Prima luce SW 150/750
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
molto bella , ti serve lo spianatore

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 - Prima luce SW 150/750
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristiano :wink: ! Ho il MPCC della Baader, ma quella sera non lavorava alla distanza giusta. Debbo verificare l'esatta distanza e costruirmi una prolunga ad hoc. CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 - Prima luce SW 150/750
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra buona come prima prova! L'alone esterno si intravede eccome!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 - Prima luce SW 150/750
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina ! :D Ora speriamo solo nel meteo che sia un poco piu' clemente, ma per il momento non ne ha proprio voglia ! CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010