1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rifrattore 80/480 mm APO triplet, QHY 10 + filtro IDAS, guida con Proxima OAG e QHY-5-L-II, 45 pose x 60" a -15°.
Umidità elevata, valore SQM misurato sul soggetto solo 18,10, balcone di casa.


Allegati:
M45 Pleiades, forum.jpg
M45 Pleiades, forum.jpg [ 443 KiB | Osservato 1084 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il venerdì 11 settembre 2015, 9:23, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2015, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me se la aggiusti un pochino la migliori molto.
Il fondo cielo schiariscilo, ti direi molto, poi vedi tu (con PS smanetta su Curve, Livelli)
I riflessi delle nebulosità devono essere color celeste, le tue sono vedi. (con PS bilanciamento colore)

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Ennio, riposta i fit...

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche secondo me è un po' virata sul verde. io non avrei messo gli spike.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiunta foto virata sul blu (forse troppo satura....).

Tra poco posterò il FITS, chi vuole divertirsi è liberissimo di farlo, grazie.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il link del FITS:

http://we.tl/iovXIqBuH4

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Ennio, la nuova versione è sicuramente più vicina, a livello cromatico, alla realtà. Tuttavia, la mancanza dei Flat field portano ad un risultato parzialmente errato.
Cerco di spiegarti cosa intendo; la tua immagine soffre di forte vignettatura che in fase di elaborazione può portare a risultati anomali. Le nebulosità di M45 , nella realtà, in alcune zone sono diverse dal tuo risultato.
Specialmente su soggetti nebulari, l'utilizzo dei flat field è altamente consigliabile, anche con strumenti ben corretti a largo campo.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2015, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco, rifarò la foto tra un mesetto, quando sarà decisamente più alta, a mezzanotte quando sono partito con le riprese era prasticamente sui tetti della casa difronte al mio balcone.
La vignettatura in alto a destra (mancanza di stelle) secondo me è dovuta allo specchio della guida fuori asse, la cui ombra si posava proprio lì.
I Flats li ho fatti una sola volta, qualche giorno fa, ma erano venuti male, per la mia infelice scelta del tempo di esposizione.
Ma riproverò seguendo i tuoi ed i vostri consigli, sperando di migliorare.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010