1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 in HDR
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2015, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1996
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
M13_Web.jpg
M13_Web.jpg [ 925.9 KiB | Osservato 866 volte ]

3 ore di integrazione (in 2 sere). Subframes: 40X180"+10X60"+5X40"+5X20". Ripresa dalla periferia di Milano al fuoco diretto del mio vecchio meade 2080. Autoguida con Inova PlaMx su Heq5 Pro. Elaborazione con PixInsight. Credo che questo sia il miglior risultato che si possa ottenere con la mia strumentazione e dal mio sito. Merito sopratutto delle tre ore di integrazione e della tecnica HDR che mi ha permesso di non saturare il nucleo. Complice anche un discreto seeing, specie la seconda sera, e una guida senza intoppi. Anche l'ottica si è rilevata all'altezza dopo gli innumerevoli centraggi e collimazioni.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in HDR
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bellissima , peccato l'inquinamento si sia mangiato le stelle arancioni

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in HDR
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1996
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, Cristiano. In effetti il colore delle stelle è stato il problema maggiore nell'elaborazione. Dopo innumerevoli tentetivi mi sono arreso: probabilmente hai ragione tu, nonostante il filtro UHC-e, l'IL che mi affligge ha neutraalizzato il colore di alcune stelle.
A riguardare l'immagine ora mi sembra anche un pò spenta: ho cercato di "accenderla" così, forse a costo di un pò di rumore in più:
Allegato:
M13_1_Web.jpg
M13_1_Web.jpg [ 1004.27 KiB | Osservato 813 volte ]

Va meglio ?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in HDR
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Per me va meglio.
E comunque M13 è una meraviglia. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in HDR
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho sempre un po' di titubanza nel lasciare dei commenti in materia di fotografia astronomica, essendo appena un novello in questo ambito, però vedo parecchio verde in basso a destra sul bordo del nucleo e credo sia un colore che non dovrebbe esserci. ho detto una fesseria?
detto questo complimenti per la realizzazione.
personalmente credo che questi oggetti siano parecchio difficili da fotografare, esigono una pulizia ed una perfezione di realizzazione che non lascia scampo. ancor più alla focale che hai utilizzato.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in HDR
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2015, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1996
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo. Pierpaolo, non hai detto una fesseria: lo vedo anch'io e credo che dipenda in gran parte dalla elaborazione non proprio perfetta. E' la prima volta che mi cimento con l'HDR di Pixinsight. Spero di migliorare in futuro. Si, riprendere a 2 mt di focale, da siti cittadini, non è proprio una passeggiata, ma le sfide ci piacciono, o no ? Grazie comunque per gli apprezzamenti.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010