1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2015, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seeing decente ma non eccelso , guida impeccabile , e a 800 mm ci mancherebbe altro , una leggera scollimazione di 18", il solito lampione . Utilizzo la CCD e i filtri baader senza filtro lps ...e badabam il fattaccio .
Un bel gradiente circolare che mi rovina la ripresa.
Mi sono accorto in fondo alle due sessioni che potevo semplicemente annullarlo mettendo un parlauce di 6 cm sul tubo che impediva alla luce proveniente dal lampione di illuminare una piccola parte del tubo interno del Vixen...
Averci pensato prima...... a Destra con il paraluce a sinistra senza...
:cloud: :evil: :facepalm:
Allegato:
paraluce  a sx no paraluce a dx.jpg
paraluce a sx no paraluce a dx.jpg [ 831.95 KiB | Osservato 555 volte ]


eccola qua tutta belal gradientata
Allegato:
IC5146_forum.jpg
IC5146_forum.jpg [ 697.5 KiB | Osservato 555 volte ]


Robe

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non riesci a torglierlo neanche con la funzione "rimuovi gradiente" di maximDL?
Peccato perchè mi sembra una buona immagine.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 3:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paraluce si paraluce no ... la differenza e' tutta li ? Ma roba da non credere i gradienti quais del tutto scomparsi a parte un agolo a sx in basso
la nebulosa mooolto piu staccata procedimento di elaborazione piu o meno lo stesso.
15 frames da 300 sec + 12x rgb
Nuova ripresa fatta stanotte.
Allegato:
coocon__forum.jpg
coocon__forum.jpg [ 662.75 KiB | Osservato 496 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010