1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2015, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2014, 17:40
Messaggi: 5
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti! :wave:

Mi chiamo Marco, non ho ancora avuto l’opportunità di scrivere in questo forum ma di certo è già molto tempo che lo seguo per trovare suggerimenti e informazioni, anche da "esterno". :rotfl:

Osservo da che avevo 6 anni (iniziando con un Konus Perseo), passando per un Newton 114, poi per un C8 e poi un 2120 10” usato acquistato di recente (ancora Made-in-USA, disintegrato e ottimizzato anche nelle parti ottiche – non da me! – in pratica diventando un altro telescopio) montato su NEq-6.
Per i ventisei anni da allora ho fatto prettamente astronomia visuale e solo in parte fotografia: già con il primo SC ho provato a fare fotografie di soggetti soprattutto cielo-profondo ma ancora sufficientemente “facili” (non vi arrabbiate) in astrofotografia – le prime su pellicola guidando fuori asse, poi con una Canon 450D, con discreti successi. Poi per un po’ ho smesso anche solo di osservare.

Adesso che il 10” è ammiccante, dopo il ritorno forte all’indole dell’astrofilo, volevo rivalutarmi nella fotografia questa volta modificando l’approccio ed è qui che vi chiedo suggerimenti.
- Quale rifrattore guida ideale per SC 10” a f/6.3 (farei cielo-profondo) Rimpiazzerei la guida fuori asse, ho visto qualche Vixen ad esempio...
- Quale camera guida sufficientemente precisa?
- Di che software mi devo dotare per le procedure di inseguimento?

Budget? E’ valida la solita regola: non strafare. Quindi vale molto l’ottimo rapporto qualità prezzo tenendosi su oggetti che non valgano più del resto: non mi interessa al momento.

Attendo i vostri commenti!!! :look:
Se questo thread è stato aperto in uno spazio errato, fatemi sapere...

Grazie a tutti!!!!!

_________________
Cieli Sereni da Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010