1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa ad Anello nella Lira
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 20:02
Messaggi: 25
Località: Borgone Susa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

ieri sera mi sono cimentato per la prima volta nella fotografia deep sky.

Era da qualche tempo che osservavo la Nebulosa ad Anello nella costellazione della Lira, così ho deciso di provare a riprenderla.
Il mio è stato solo un piccolo test per vedere cosa sarebbe saltato fuori.
Ho realizzato un filmato di circa 120 secondi, dopo di che ho elaborato l'immagine con registax 6, anche se a mio avviso avrei potuto fare un lavoro migliore con i wavelet.

Preciso inoltre che lo strumento di cui dispongo è un piccolo newton 152/750 montato su di una eq5.

Cosa ne pensate? Critiche/suggerimenti?

Grazie mille.


Allegati:
Nebulosa ad Anello - Costellazione della Lira_.jpg
Nebulosa ad Anello - Costellazione della Lira_.jpg [ 58.52 KiB | Osservato 732 volte ]

_________________
I nostri antenati sono andati a caccia d'immenso. Così ingrandivano la vita. Perciò l'astronomia è stata la prima scienza delle civiltà.

Telescopio Omegon N 152/750 EQ-300
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ad Anello nella Lira
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Congs,
premesso che ovviamente utilizzare un filmato, suppongo con una WECAM, e quindi usare Registax6 non e' una tecnica per deepSky ma per i pianeti.
Comunque la nebulosa si evidenzia chiaramente, proporrei di elaborare la tua foto in photoshop per aumentarne il segnale con le curve e valori tonali in modo da renderla piu' evidente tirando fuori tutto il segnale che si puo'

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ad Anello nella Lira
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 20:02
Messaggi: 25
Località: Borgone Susa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Samilag,

si, in effetti da profano ho effettuato uno stacking da un filmato fatto con una cam planetaria :mrgreen: .
Sapresti indicarmi dove trovare dei tutorial validi per l'elaborazione di questo tipo di immagini su Photoshop?

Grazie mille!

_________________
I nostri antenati sono andati a caccia d'immenso. Così ingrandivano la vita. Perciò l'astronomia è stata la prima scienza delle civiltà.

Telescopio Omegon N 152/750 EQ-300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa ad Anello nella Lira
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2015, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui un sito che ho utilizzato come tutorial

http://bricioledicielo.blogspot.it/p/elaborazione-astroimmagini-con.html

Ciao
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010