1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2015, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.
Nei prossimi giorni ho in programma una uscita sotto un, speriamo, buon cielo, non è effettivamente la primissima uscita in assoluto di profondo cielo ma poco ci manca perchè per ora ho totalizzato 2 ore di riprese spalmate su 4 soggetti.
Dispongo di Canon 550 d non modificata e obiettivo Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, montatura in firma.

Vorrei ottimizzare al massimo la mia uscita ed ecco perchè chiedo il vostro intervento.
Pensavo di iniziare le riprese circa dalle 21/21.30 fine riprese 01.00/01.30.

Un obbiettivo potrebbe essere Andromeda, ma quanti minuti totali di esposizione mi consigliate? Quante pose brevi e quante lunghe? a che focale?

Anche il doppio ammasso in Perseo potrebbe fare al caso mio.
Quanti minuti totali di esposizione? Quante pose brevi e quante lunghe? a che focale?

Non essendo full spectrum oltre alle galassie ed alle "stelle" (ammassi aperti o globulari) cos'altro ha senso fotografare ora e in futuro?

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
Ciao Pierpaolo,
per i soggetti prova a prendere spunto da Stellarium configurando data e ora di quando osserverai,
volendo hai anche la possibilità di configurare i parametri della camera di acquisizione e focale dell'ottica per vedere grossomodo come poi verrà inquadrato.
Per i tempi non saprei dirti, io prima di iniziare faccio alcune pose, vedo cosa viene fuori e poi mi regolo, oppure puoi fare una ricerca su astrobin filtrando soggetto e tipo di camera e prendere spunto da li.
La serata potrebbe iniziare con M15, senz'altro Andromeda, il doppio ammasso e, se tieni botta con l'orario, arrivano anche le Pleiadi.
Ciao!

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2015, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho colto il tuo suggerimento ed ho spulciato su Astrobin, non me l'aspettavo ma ho trovato qualche cosa di interessante grazie anche ad alcuni utenti che hanno lasciato schede ben dettagliate.
Tra i vari soggetti mi hanno particolarmente incuriosito alcune nebulose oscure, soggetti che non avevo mai considerato ed adatti alla mia camera non modificata ed alla focale del teleobiettivo.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010