1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 5146 Cocoon Nebula
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri notte sono riuscito a fare l'ultima foto (probabilmente) di questo mese di agosto tanto sfortunato metereologicamente. E il meteo non poteva mancare di dar fastidio anche ieri ovviamente... arrivo sul posto da dove fotografiamo col mio gruppo astrofili alle 20, cielo sereno, monto tutto, faccio l'allineamento, prove di scatto per inqadrare l'oggetto a dovere (doveva vedersi la zona di polveri oscure che forma la coda della nebulosa) pronti via? No... si annuvola tutto in un baleno. Faccio in tempo a fare solo 3 pose poi continui passaggi di corpi nuvolosi a non finire ma, essendo l'ultima sera, decidiamo di non desistere. Siamo 4 telescopi tutti schierati in attesa del ritorno del sereno e finalmente intorno alle 23,30 il sereno torna!!
Alla fine ho fatto 29 pose da 7 minuti, finito alle 3 di notte circa.
Questi i dati di ripresa:

Telescopi o obiettivi di acquisizione: SkyWatcher ED 80//600
Camere di acquisizione: Canon 1100D
Montature: SkyWatcher NEQ6 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Camere di guida: Skywatcher Synguider 2
Riduttori di focale: SkyWatcher Reducer 0.85
Software: Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Filtri: IDAS LPS D1
Pose: 29x420" ISO800
Integrazione: 3.4 ore
Dark: ~19
Flat: ~31
Bias: ~41

Link ad Astrobin: http://www.astrobin.com/204476/B/
Link a Flickr: https://www.flickr.com/photos/bluvega/2 ... ed-public/


Allegati:
Commento file: Cocoon Nebula
cocoon_b.jpg
cocoon_b.jpg [ 956.82 KiB | Osservato 1630 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon Nebula
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Eccola! Alla fine l'hai fatta :D
Bella bella, ne valeva la pena eccome! :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon Nebula
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon Nebula
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella bluvega

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon Nebula
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti :)
Forse ho tenuto il fondocielo troppo scuro e questo mi ha fatto perdere del dettaglio nella zona delle polveri scure, cercherò di rielaborarla per evidenziare meglio quella parte.

EDIT:
ho fatto le modifiche per ben 2 volte! Credo che la versione più giusta sia questa, più chiara e bilanciata nei colori http://www.astrobin.com/204476/D/

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon Nebula
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 2:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sì, forse hai ragione, anche se paghi dazio al rumore, un pò più evidente in quest'ultima versione.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon Nebula
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sembra un buon risultato, concordo con Corrado... :matusa:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon Nebula
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, ancora non sono riuscito a trovare il giusto compromesso per la riduzione del rumore e forse il problema parte da lontano. Con le condizioni di cielo e temperatura che abbiamo in questo periodo forse 7 minuti di posa con una reflex sono eccessivi e saturano eccessivamente il fondo cielo.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon Nebula
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Blu..
l'ultima versione è quella che preferisco

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5146 Cocoon Nebula
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bellissimo questo campo largo. Bella idea, bella realizzazione. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010