Per motivi che non sto a spiegare, ma uno su tutti è per il lavoro, io ho sempre usato Mac e siccome è probabile che dovrò prendermi un portatile di questa marca, mi piacerebbe poterlo sfruttare anche per l'astronomia, ma mi sembra di capire che siamo messi molto male. Vorrei evitarlo, ma siccome non sono riuscito a far funzionare la mia autoguida stand-alone LVI con la montature Vixen con StarBook Ten, mi trovo costretto a dover usare un portatile e se ci fosse una soluzione, eviterei di dover comprare due portatili. Quindi mi servirebbe solo per l'autoguida, perché per fotografare, continuerei ad utilizzare la reflex, ma l'unica cosa che sono riuscito a trovare è PHD2 che è disponibile anche per Mac. Peccato però, che per questa piattaforma, non esistono i drive per il mio CCD Atik e quindi sono tagliato fuori. Certo, potrei fare come tanti consigliano di andare in emulazione, cosa che a casa faccio sempre, ma con un portatile, tutti mi dicono che in questo modo le prestazioni della batteria, sono decisamente più basse. Allora chiedo: conoscete un CCD per autoguida magari non molto costoso che sia compatibile con Mac e con PHD o un'altro software per tale scopo? Grazie.
_________________ Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata. Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.
|