1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei fare dei test, non appena ho un po' di tempo libero e il secondo ccd.
Volendo utilizzare due ccd identici (uno per guida e uno per ripresa) come potrei fare con Maxim?
Ovviamente uno andrebbe impostato come ripresa e uno come guida ma il rischio che i due dispositivi vengano scambiati penso che esista.
Potrei usare due software separati ma non avrei la sincronizzazione per il dithering.
Consigli?
Soluzioni?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo se Maxim va in conflitto potresti usare maximdl per riprendere e phd per guidare, per il dithering c'è un'applicazione di Nicola Montecchiari che mi sembra si chiami dithermax o giù di lì che permette di fare quello di cui hai bisogno cioè impostare dithering tra i due programmi di cui sopra.
Cari saluti

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie. Provo a verificare non appena posso avere il secondo ccd.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due CCD della stessa marca (ma non identici) li uso, ma per riprendere entrambi. Facendo solo ripresa uso due sessioni di MaximDL. Con i due più vecchi non ho problemi di conflitti fra di loro e Maxim prende come primo CCD quello di fabbricazione più recente o comunque che ho installato sul computer per secondo. Finchè ho usato i due più vecchi non ho mai avuto problemi di conflitti fra i due, mentre nel setup attuale in cui lavoro con il secondo e il terzo ogni tanto il più vecchio si blocca quando scarica l'immagine se stà lavorando anche l'altro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unico problema riguarda i drivers. Perchè se le due sessioni di ripresa cercano di usare il medesimo non so se tutto va a buon fine, dipende da come sono stati scritti i drivers. E' chiaro che se le fotocamere sono diverse, anche se della stessa marca non succede nulla, io uso L'Atik 16IC per la guida e l'Atik 383L+ per la foto, in questo caso però i drivers sono diversi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle risposte. Non appena possibile farò gli opportuni test anche per i driver

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso due DSI in contemporanea e Maxim li legge senza conflitti. Usano lo stesso driver e li riconosce come camera 1 e 2. Sta a me poi scegliere quella che guida e quella che riprende. I due numeri dipendono dalle porte USB in cui sono collegate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo avrai problemi Renzo. Di solito è possibile usare due camere identiche in MaxIm DL.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie degli ulteriori input
Ora vedrò quali porte usare per far riconoscere sempre la camera di guida come camera 2, visto che è montata fissa su un telescopio a parte (praticamente è quasi saldata ad esso)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ccd identici in contemporanea
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Come ti è già stato suggerito, credo (non ho mai provato) che l'apertura di due sessioni di Maxim risolva il problema.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010