1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6992 Velo est
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti, due giorni consecutivi a fotografare è un evento più unico che raro! Comunque dovevo provare il nuovo filtro arrivato, l'IDAS LPS D1 e non potevo mica perdere tempo... così mi son detto mi faccio la Velo, ma non quella più conosciuta... l'altra parte che sembra più sfigata.
Il meteo, che ve lo dico a fare, era pessimo... talmente pessimo che nessun bravo astrofilo si sognerebbe mai di uscire a fotografare, tra umidità, raffiche di vento e continui passaggi di corpi nuvolosi che sembravano apparire dal nulla.... mha che estate! Il tutto condito da una temperatura notturna di 28°C.....
Facendo i miracoli ho tirato fuori 21 pose da 7 minuti, 2 ore e mezza di integrazione.

Telescopi o obiettivi di acquisizione:SkyWatcher ED 80//600
Camere di acquisizione: Canon 1100D
Montature: SkyWatcher NEQ6 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Camere di guida: Skywatcher Synguider 2
Riduttori di focale: SkyWatcher Reducer 0.85
Software: Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Pose: 21x420" ISO800
Integrazione: 2.5 ore
Dark: ~15
Flat: ~25
Bias: ~31

Link ad Astrobin: http://www.astrobin.com/200162/B/


Allegati:
ngc6992_b.jpg
ngc6992_b.jpg [ 978.47 KiB | Osservato 1310 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 Velo est
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bella immagine e bel dettaglio!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 Velo est
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ale :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 Velo est
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e delicata mi piace il colore anche se saturerei un pelino di più le stelle, manca un pò di profondità ma credo che il cielo in questo ti dia dei limiti vedendo l'esposizione dei sub e l'uso dell'idas :cloud:

comunque un risultato appagante nel complesso, ben elaborata a mio modo di vedere :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 Velo est
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Elio, le stelle sarebbero da saturare un filino di più! Devo imparare il funzionamento delle maschere di stelle su Pixinsight, perchè senza la maschera se saturo le stelle mi satura oltremisura la nebulosa e non va bene... già verificato!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 Velo est
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 Velo est
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora puoi farlo con PS, fai una copia dell'immagine e la metti come maschera di livello, dagli magari una sfuocata di 1-2px o un filtro polvere e grana :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 Velo est
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina!


Elio ha scritto:
allora puoi farlo con PS, fai una copia dell'immagine e la metti come maschera di livello, dagli magari una sfuocata di 1-2px o un filtro polvere e grana :thumbup:


purtroppo sono una mezza schiappa con photoshop e ricordo molto vagamente come si usano le maschere. In Pixinsight la creazione della maschera la trovo più immediata e intuitiva.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 Velo est
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bluvega ha scritto:
Grazie Cristina!


Elio ha scritto:
allora puoi farlo con PS, fai una copia dell'immagine e la metti come maschera di livello, dagli magari una sfuocata di 1-2px o un filtro polvere e grana :thumbup:


purtroppo sono una mezza schiappa con photoshop e ricordo molto vagamente come si usano le maschere. In Pixinsight la creazione della maschera la trovo più immediata e intuitiva.


fallo con Pix allora! copi l'immagine, la sfochi, dai una botta ai livelli per adatattarla lla bisogna, e la metti come maschera ... :matusa:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6992 Velo est
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2015, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domani rimetto mani sulla foto e ci provo :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010