1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M11
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2014, 10:18
Messaggi: 60
Località: Garfagnana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda foto propriamente detta..
M11 realizzata con vixen 200RR, eos 1100D non modificata, guida con 65 mm APO e ASI 120 MM.
Somma di 10 scatti da 180 sec a 800 iso e 3 dark di pari esposizione.
Il tutto passato a Pixinsight e lieve ritocco con photoshop con impiego di filtro HLV e Astronomy tools.
L'elaborazione è stata molto veloce quindi sicuramente è migliorabile.
Ecco il link per astrobin http://astrob.in/199602/0/


Aspetto graditi suggerimenti.


Allegati:
M11_6.jpg
M11_6.jpg [ 119.53 KiB | Osservato 812 volte ]

_________________
Adaing76
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel complesso c'è una base su cui lavorare, ma l'elaborazione può essere parecchio migliorata.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2014, 10:18
Messaggi: 60
Località: Garfagnana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Claudio,

si so che l'elaborzione può essere migliorata, al momento ho eseguito solo un paio di stech con pixinsight e ho applicato l'automatic background extractor.
In photoshop ho rimosso l'effetto del filtro LPS e dato una sistemata alle stelle ed al fondo cielo.

_________________
Adaing76


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
c'è qualcosa che non va nel link su astrobin e la foto in allegato è rovinata dalla compressione jpeg,oppure hai avuto qualche problema nell'elaborazione
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2014, 10:18
Messaggi: 60
Località: Garfagnana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato link mi funziona facendo un mero copia e incolla.
Si ho notato che l'immagine allegato è molto scarsa a causa della riduzione necessaria alaa pubblicazione.

_________________
Adaing76


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2015, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagino sia un crop dell'immagine originale ingrandito , prova a rifare il jpg e a postarlo nuovamente impostando la risoluzione a 72dpi in 1600x? pixel in maniera da lasciare inalterato il diametro stellare che cosi e' pesantemente compromesso. Belli i colori .
Robe

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M11
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2015, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
trovo fastidioso il bordo accentuato delle stelle , sia le blu che le arancioni ,guardandola a piena risoluzione sembrano biglie piuttosto che stelle

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010