1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16-M17 e M24 nel primo mosaico
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hola colleghi :)

Vi presento oggi il primo mosaico serio che ho provato a riprendere, e non poteva che essere in una regione ricca come quella di M16-M17 :)

Si tratta di 3 pannelli che comprendono rispettivamente M16, M17 ed M24. L'altezza non era ottimale, intorno ai 20-30° di altezza, e con molta foschia e inquinamento luminoso :(

Ho provato a riprendere comunque, ma più di 180 secondi non riuscivo a esporre perchè le foto risultavano troppo chiare (nonostante il filtro IDAS). Canon 450D con Tecnosky 80/480 e spianatore 0,8x :)

La versione B al link mostra gli scatti singoli al passaggio del meridiano :)

Immagine


Allegati:
1000 mosaic.jpg
1000 mosaic.jpg [ 841.57 KiB | Osservato 1078 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16-M17 e M24 nel primo mosaico
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2015, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una bella prova da rifinire ulteriormente, ad essere spiccatamente pignoli.
C'è una leggera dominante rossa e ritoccherei il passaggio degli attacchi delle
tre inquadrature, perché in alcuni punti è visibile.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16-M17 e M24 nel primo mosaico
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao !
potenzialmente interessante :D

se rimettete mano , per la composizione del mosaico c'è un modo automatico in Photoshop :

File>Automatizza>Photomerge>Automatico>Scegliere i files...ok>unisci visibili>salva.

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16-M17 e M24 nel primo mosaico
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo campo Andrea, non posso commentare il mosaico perche' per qualche motivo non riesco ad aprire la versione ad alta risoluzione in astrobin, pero' concordo che il bilanciamento e' un po' da aggiustare alzando un po' il peso del canale blu..
Se lo sistemi ne viene fuori un gran bel risultato a mio giudizio :)
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16-M17 e M24 nel primo mosaico
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2015, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella quoto i suggerimenti

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16-M17 e M24 nel primo mosaico
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti :)

Ho provato a gestire meglio i colori in questa versione, spero riusciate a vederla bene tutti :rotfl:

Immagine

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16-M17 e M24 nel primo mosaico
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bellissima immagine, complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010